monza |
Cultura
/

L’étoile della Scala Nicoletta Manni presenta il suo libro in Villa Reale

7 febbraio 2024 | 12:05
Share0
L’étoile della Scala Nicoletta Manni presenta il suo libro in Villa Reale

Nel libro “La gioia di danzare” Nicoletta Manni condivide le tappe e gli incontri che hanno plasmato la sua carriera, portandola tra le stelle più luminose della scena internazionale.

La Sala degli Specchi della Reggia di Monza sarà il palcoscenico per un evento straordinario: domenica 18 febbraio 2024 si terrà la presentazione del libro “La gioia di danzare” di Nicoletta Manni, étoile del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Questo evento unisce simbolicamente le eccellenze architettoniche di Milano e Monza, le cui opere sono state concepite dall’architetto Giuseppe Piermarini: il Teatro alla Scala e la Villa Reale di Monza.

Organizzato dalla Reggia di Monza insieme alla scuola Studio Danza Monza, all’associazione culturale Musicamorfosi e all’editore Garzanti, l’incontro rappresenta il primo evento collaterale della rassegna “Prodjgi”, inaugurata a inizio febbraio proprio alla Villa Reale di Monza, con l’obiettivo di promuovere i giovani talenti del jazz italiano.

L’evento avrà inizio alle ore 16.00 e l’ingresso sarà libero, previa prenotazione cliccando qui.

nicoletta-nanni-etoile-scala2

Nel libro “La gioia di danzare”, corredato di immagini suggestive, Nicoletta Manni condivide le tappe e gli incontri che hanno plasmato la sua carriera, portandola tra le stelle più luminose della scena internazionale. Dai primi passi nella danza a Santa Barbara di Galatina, nella provincia di Lecce, all’ammissione all’Accademia del Teatro alla Scala, fino alle esperienze cruciali presso lo Staatsballett di Berlino, Manni offre un affascinante racconto della sua vita artistica, accompagnato da collaborazioni con figure di spicco come Carla Fracci, Alessandra Ferri, Roberto Bolle, e il suo collega e marito Timofej Andrijashenko.

Nicoletta Manni sarà intervistata dalla giornalista Cristina Bertolini e risponderà alle domande del pubblico. Questo straordinario evento è realizzato in collaborazione con Studio Danza Monza, una scuola di danza attiva nel capoluogo brianteo dal 2013, che accoglie circa 300 allievi di diverse età, con una particolare attenzione alla formazione dei bambini più piccoli.

nicoletta-nanni-etoile-scala

L’incontro è patrocininato della Reggia di Monza e del Comune di Monza. Arianna Bettin, assessora comunale al Parco e alla Villa Reale, alla Cultura e all’Università, ha dichiarato: “È un onore ospitare a Monza Nicoletta Manni, splendido esempio di dedizione e passione, senza cui il talento difficilmente riesce a esprimersi. Come per i grandi atleti o i musicisti, il percorso di vita di personalità come Manni ci rivela che, dietro a ogni movimento eseguito con apparente facilità e naturalezza, c’è un lavoro quotidiano e una tenacia straordinari. Per chi non vive dentro questi mondi, il grado di impegno mentale e fisico richiesto è lasciato perlopiù all’immaginazione, il che porta talvolta a sottovalutarlo, a ricondurlo esclusivamente a qualità innate – che pure sono importanti -, creando fraintendimenti rispetto a cosa voglia dire realmente essere professionisti in certi campi. A costo di dedicare la vita alla propria passione, si diventa straordinari, non si nasce tali. Anche per questo motivo poter ascoltare la viva voce dell’étoile della Scala può essere di grande ispirazione: è la testimonianza di una figura che, con fatica e amore per ciò che fa, ha realizzato e continua a realizzare nel proprio percorso, passo dopo passo, la sua straordinarietà”.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.

libro-nicoletta-nanni