green |
Ambiente
/

La strada provinciale che diventa “bosco”: in arrivo 420 nuovi alberi

2 febbraio 2024 | 12:05
Share0
La strada provinciale che diventa “bosco”: in arrivo 420 nuovi alberi
L'area a Caponago

Se in questi giorni siete passati lungo la provinciale sp215 avrete notato che nel prato vicino alla rotonda di viale delle industrie sono state piantate nuove piante e alberi.

Se in questi giorni siete passati lungo la provinciale sp215 avrete notato che nel prato vicino alla rotonda di viale delle industrie sono state piantate nuove piante e alberi. In un periodo in cui il rispetto per l’ambiente è sempre più centrale nei dibattiti sociali e politici, la comunità di Caponago sta dimostrando un impegno tangibile verso la sostenibilità con un progetto ambizioso che promette di trasformare il paesaggio e contribuire a un futuro ecologicamente più sano. Questo progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Caponago, si estende su una superficie di circa 15.000 m2 e prevede la piantumazione di un filare alberato, con oltre 420 nuovi alberi e arbusti destinati a migliorare la fascia boscata lungo le sponde del Molgora.

L’importanza di questa iniziativa va oltre il suo impatto estetico. Il progetto, del valore complessivo di circa 215.000€, di cui 142.000€ provenienti dai finanziamenti di Regione Lombardia, rappresenta un investimento strategico per la comunità. Include non solo l’acquisizione dei terreni ma anche la piantumazione e la manutenzione per i primi tre anni.

L’amministrazione comunale ha chiaramente riconosciuto il valore delle “infrastrutture verdi” come risposta alle sfide ambientali attuali. In un periodo in cui progetti edilizi e nuove infrastrutture minacciano il territorio, l’attenzione a preservare e potenziare gli spazi verdi diventa cruciale.

“Ha comportato molto lavoro e tempo (il bando era del 2021) e ci auguriamo che, una volta ultimato, tutti possano goderne e prendersene cura. In un periodo in cui tornano di moda le grandi opere e in cui il nostro territorio è minacciato da consumo di suolo sfrenato e pedemontana che incombe siamo convinti che il miglior investimento per il futuro di Caponago siano proprio le “infrastrutture verdi”” così l’Assessore Andrea Travella.