
Nebbia su chi si assumerà l’onere di ristrutturare l’ex asilo San Giuseppe, sede della futura Casa di Comunità. Il centrosinistra di Arcore chiede una commissione ad hoc.
Sulla Casa di Comunità di Arcore anche il centrosinistra locale chiede chiarimenti. “La città ha il diritto di sapere: qual è l’importo previsto per la progettazione e realizzazione dell’opera, chi dovrà farsi carico dei relativi costi, quali saranno i servizi inseriti nella struttura, quale sia il cronoprogramma previsto per le varie fasi dell’opera e quale sia il termine previsto per l’apertura”, hanno detto in una comunicazione congiunta Pd, ImmaginArcore e Prospettiva Civica.
IL NODO DEI FINANZIAMENTI FANTASMA PER LA CASA DI COMUNITA’
Da sciogliere, in particolare, il nodo sui finanziamenti necessari a ristrutturare l’ex asilo San Giuseppe, sede designata per il servizio sociosanitario che dovrebbe essere preso in carico poi da Regione Lombardia. Lo stabile è stato acquistato nel 2022 dal Comune. La ristrutturazione e l’adeguamento a funzioni sociosanitarie (Casa di Comunità, ma anche servizi sociali, ambulatori e altre funzioni municipali) richiedono spese milionarie per le quali comunque al momento non ci sono progetti pronti. Per via degli ingenti costi si era cercato di attingere al PNRR ma l’ipotesi è sfumata per questioni di tempistiche. L’Amministrazione comunale di Arcore aveva spiegato in diverse sedi che sarebbe stata Regione a pagare, ottenendo poi l’utilizzo per la Casa di Comunità.
Il democratico regionale Gigi Ponti, la scorsa settimana ha smentito, riferendo le parole dell’assessore Guido Bertolaso chiamato a rispondere in sede di commissione. Tutto a carico di Arcore, si evinceva dalla registrazione della sua risposta di cui MBNews ha dato conto.
IL CENTROSINISTRA CHIEDE UNA COMMISSIONE SULLA CASA DI COMUNITA’
Oggi il centrosinistra di Arcore torna sulla Casa di comunità e definisce questa uscita di Bertolaso “un fatto che non era mai emerso finora (né nelle sedi istituzionali né a mezzo stampa) in quanto mai menzionato dall’Amministrazione arcorese nelle sue varie comunicazioni sul tema”. E ancora: “ci hanno sempre comunicato che i finanziamenti per la progettazione e la ristrutturazione sarebbero arrivati da Regione Lombardia. Considerato che tale comportamento, se premeditato, sarebbe profondamente irrispettose dell’opposizione in Consiglio Comunale e dei Cittadini arcoresi tutti, e che, nel bilancio appena approvato non compare alcuno stanziamento a copertura dell’opera, riteniamo opportuno che il Sig. Sindaco e la Giunta facciano, finalmente, chiarezza su questa importante questione”.
I tre gruppi di opposizione hanno inoltre comunicato che su questi temi chiederanno l’istituzione di una commissione consiliare ad hoc, “con il compito di presidiare l’iter previsto e di rendicontare alla cittadinanza su come l’Amministrazione intende portare avanti questa operazione”.