Piazza Cambiaghi ora è del Comune. Oggi la firma ufficiale e a giugno la riqualificazione

Nel frattempo procedono le prove col mercato del giovedì e del sabato. Si valutano diverse opzioni per quando partiranno i lavori.
Entro il prossimo giugno dovrebbero iniziare i lavori di riqualificazione di piazza Cambiaghi a Monza. Usiamo il condizionale per il semplice motivo che l’intervento attende da anni di andare in porto, ma per un motivo o per l’altro non è mai stato realizzato. A favore della sistemazione di quell’obbrobrio a pochi passi dal centro storico della città depone il fatto che dopo il via libera della giunta comunale e la ratifica del consiglio comunale è finalmente arrivata la firma dell’atto notarile che sancisce il passaggio di proprietà al Comune, che infatti entro la prossima primavera – estate conta di far partire i lavori
“Siamo stati larghi nella previsione – ha commentato il vice sindaco, Egidio Longoni -, se sarà possibile inizieremo anche prima”. Nel frattempo procedono le prove col mercato del giovedì e del sabato, con particolare attenzione a quest’ultimo poiché dotato di un numero superiore di banchi. “Stiamo facendo diverse prove – ha dichiarato il sindaco, Paolo Pilotto – e stiamo valutando diverse opzioni per quando saranno in corso i lavori e il mercato dovrà essere temporaneamente trasferito”.
In particolare, allo studio ci sono due ipotesi: piazza Castello e via Pellettier, con una leggera preferenza per quest’ultima poiché quando è stata utilizzata ha avuto un indice di gradimento molto alto da parte della cittadinanza. Cio che conta, tuttavia, è l’inizio dei lavori di recupero di un’area degradata: accanto alle auto posteggiate, trovano spazio rifiuti di ogni genere, senza tetto, pavimentazione sconnessa o rotta e centraline elettriche aperte.
Il progetto di risanamento prevede la sostituzione della pavimentazione con asfalto prestampato (tipo quello utilizzato in via XXV Aprile), mente a bilancio e già stato stanziato poco più di un milione di euro. ”Coloro che utilizzano la piazza per bivaccare sono stati convinti a usare lo Spazio 37 – ha concluso il primo cittadino -. Dopo tanto tempo stiamo facendo in modo che la piazza torni a essere più bella e più sicura”.
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato