In un anno 350 persone identificate e non solo: i dati della Polizia Locale di Verano Brianza

Nel corso del 2023, nonostante le sfide legate alla carenza di personale, la Polizia Locale di Verano Brianza ha svolto un’importante serie di attività mirate a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative sul territorio.
Nel corso del 2023, nonostante le sfide legate alla carenza di personale, la Polizia Locale di Verano Brianza ha svolto un’importante serie di attività mirate a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative sul territorio. Attraverso controlli mirati, sono state identificate e registrate 350 persone sul territorio, contribuendo così a garantire la sicurezza della comunità.
In linea con gli obiettivi di sicurezza stradale, sono stati sequestrati e rimossi dalla circolazione 6 veicoli che circolavano senza l’adeguata copertura assicurativa. Sanzionati 100 veicoli che non avevano effettuato la revisione periodica obbligatoria.
È stato eseguito il sequestro di un veicolo fantasma, contribuendo così a contrastare fenomeni di illegalità legati alla circolazione di veicoli non regolarmente registrati. Sono stati eseguiti due sequestri penali nell’ambito delle attività di contrasto alla criminalità e al traffico illecito.
È stato effettuato un accertamento di natura igienico-sanitaria, contribuendo alla salvaguardia della salute pubblica sul territorio.
La Polizia Locale ha gestito il cantiere di Brianzacque sulla via Sauro per un periodo di 7 mesi, garantendo la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini durante i lavori in corso. Ha inoltre coordinato lo spostamento temporaneo del mercato, assicurando il regolare svolgimento delle attività commerciali.
Gli agenti hanno inoltre garantito la presenza e la sorveglianza alle manifestazioni temporanee organizzate dalle associazioni locali, contribuendo a garantire la sicurezza e il buon svolgimento degli eventi.