Finanziamenti |
Attualità
/

In Brianza sempre più parchi inclusivi: da Regione Lombardia altri 400mila euro per 10 progetti

6 febbraio 2024 | 16:30
Share0
In Brianza sempre più parchi inclusivi: da Regione Lombardia altri 400mila euro per 10 progetti

Con Renate ( a cui vanno quasi 30mila euro) salgono a 10 i comuni brianzoli beneficiari dei fondi di Regione Lombardia per i progetti di parchi giochi inclusivi. Lo annuncia con una nota il consigliere regionale della Lega Alessandro Corbetta

Brianza. Il Comune di Renate è uno dei beneficiari dei fondi destinati ai parchi giochi inclusivi dalla Regione Lombardia. Questo è reso possibile grazie agli ulteriori 400 mila euro circa, che si aggiungono agli oltre 7 milioni già stanziati lo scorso anno, finalizzati a far avanzare la graduatoria del relativo bando. È quanto dichiarato in una nota dal Presidente del gruppo Lega in Consiglio regionale, Alessandro Corbetta.

“A Renate saranno destinati 27.893,51 €, portando a dieci i progetti finanziati nella provincia di Monza e Brianza. I parchi giochi inclusivi sono così chiamati proprio perché accessibili a tutti, sicuri e senza barriere architettoniche. Un bando che ha riscosso grande interesse da parte degli enti locali, come dimostra la vasta partecipazione. Questo dimostra l’attenzione della Lombardia verso i ragazzi con disabilità, un settore su cui continueremo a puntare per garantire a tutti i bambini il diritto di giocare in tranquillità e sicurezza”, ha sottolineato Corbetta.

alessandro corbetta lega

PARCHI GIOCHI INCLUSIVI: ECCO I COMUNI FINANZIATI IN BRIANZA

Oltre a Renate, che riceverà 27.893,51€, i Comuni già finanziati includono:

Cavenago di Brianza – €30.000,00
Carnate – €30.000,00
Usmate Velate – €30.000,00
Cesano Maderno – €30.000,00
Arcore – €28.523,31
Misinto – €30.000,00
Lesmo – €27.000,00
Concorezzo – €27.240,30
– Varedo – €14.167,49

Il sostegno finanziario offerto dalla Regione Lombardia testimonia l’impegno verso l’accessibilità e l’inclusione sociale attraverso infrastrutture a misura di tutti i cittadini.