Run For Life 2024: corsa, solidarietà e inclusione nel parco di Monza

19 febbraio 2024 | 15:24
Share0
Run For Life 2024: corsa, solidarietà e inclusione nel parco di Monza

Si preannuncia un’edizione straordinaria con un doppio appuntamento: la Fast Challenge 10 e 21 km competitiva il sabato 2 marzo e la Friendly Challenge 10 km e 5 km non competitiva domenica 3 marzo.

ATTENZIONE! GARA COMPETITIVA 2 MARZO CONFERMATA,
GARA NON COMPETITIVA 3 MARZO RIMANDATA A CAUSA MALTEMPO A DOMENICA 10 MARZO

La Run For Life 2024 ha superato ogni aspettativa dal punto di vista organizzativo, unendo istituzioni, scuole, associazioni benefiche, associazioni sportive e numerosi volontari in un evento podistico destinato a segnare un nuovo record. La presentazione ufficiale si è tenuta oggi, 19 febbraio, presso la Casa del Volontariato di Monza, annunciando un’edizione straordinaria con un doppio appuntamento: la Fast Challenge 10 e 21 km competitiva il sabato 2 marzo e la Friendly Challenge non competitive di 10 km cronometrata e 5 km a passo libero domenica 3 marzo, entrambe ambientate nel suggestivo scenario del Parco di Monza con il villaggio presso la Cascina San Fedele.

VALENZA SPORTIVA, SOCIALE E INCLUSIVA

Questo evento, in costante crescita nel corso degli anni, ha arricchito la parte sportiva per l’edizione 2024, introducendo una nuova distanza competitiva di 21 km. Entrambe le gare del sabato sono omologate e inserite nel calendario Fidal nazionale. “Questa nuova proposta sono certa che sarà capaci di attrarre nella nostra città e nel nostro bellissimo parco un numero ancora maggior di atleti -ha commentato Viviana Guidetti, assessore allo Sport del Comune di Monza, – La Run for Life è per noi uno degli eventi podistici più importanti”. Gli organizzatori, Socialtime odv, in collaborazione con Gamber de Cuncuress, La Nuova Artistica Monza e l’associazione Silvia Tremolada, mirano a raggiungere il tutto esaurito anche per questa edizione, con l’obiettivo di sostenere Il Veliero di Monza, destinatario del ricavato della manifestazione al netto dei costi. I fondi raccolti andranno a contribuire alla ristrutturazione di Villa Valentina, un progetto molto sentito dalla comunità locale, leggi qua.  “Questo evento è un momento di aggregazione straordinario, non è solo la corsa è un vero e proprio contenitore di relazioni umane” – commenta Alfredo Colina, presidente del Veliero.

run for life conferenza 2024Gianni Mauri, presidente Fidal Lombardia, Viviana Guidetti assessore allo Sport di Monza e Beatrice Virgilio organizzatrice della Run For Life

Nell’organizzazione saranno coinvolte 80 persone disabili che si occuperanno dei pacchi gara, dei ristori e della distribuzione della medaglie. Inoltre alcuni di questi ragazzi sabato dalle ore 14.30 alle 17.30 animeranno il villaggio con uno strepitoso deejay-set. Ma non è tutto poi ci saranno anche 100 studenti di scuole superiori (Porta, Hensemberger e Banfi) che tramite l’attivazione del Pcto si avvicineranno al mondo del volontariato dando il loro contributo nell’organizzazione delle gare.

NOVITA’ GLI ANGELI DELLA CORSA

Nella 21km è previsto il servizio pacer organizzato da Affari & Sport. Noti come “angeli della corsa” sono incaricati di mantenere un passo costante e motivare i partecipanti durante la gara. Questo servizio, ampiamente apprezzato nelle mezze maratone e maratone, mira a guidare i runner verso il raggiungimento dei loro obiettivi di tempo. Si riconoscono per i palloncini con indicati i tempi finali che cercano di ottenere nella corsa.

I TANTI SOSTENITORI

La manifestazione vanta numerosi sostenitori e partner tecnici e scientifici, con il Gruppo Sesi Sebach come title sponsor. Durante la conferenza di presentazione, l’organizzatrice Beatrice Virgilio ha ringraziato tutti i partner per il loro prezioso contributo, sottolineando l’importanza della rete per ottenere un risultato di successo. Al fianco di Run For Life quest’anno troviamo: Regione Lombardia, Comune di Monza, BrianzAcque, Gruppo Acinque, Domal, Humanitas Medical Care, Ceta Spa, Cab Polidiagnostico, Criotermica, Arexons, Chupa Chups, Daygum, Develey, Blistex, Dhaze, Coop Lombardia, Acqua S.Antonio, Fumagalli Danilo Srl, Affari & Sport e a Sport-org. L’evento è patrocinato dalla Reggia di Monza, Fondazione Monza e della Brianza, Fidal Lombardia e dalla Casa del Volontariato di Monza. Fra i media partner ci siamo anche noi di MBNews!

ISCRIZIONI

FAST CHALLENGE – Sabato 2 Marzo – Ore 09:00
10km e mezza maratona (21,097 km)
COMPETITIVE – gara nazionale con percorso omologato

FRIENDLY CHALLENGE – Domenica 3 Marzo – Ore 09:30
5km e 10km
NON COMPETITIVE
La partenza è da viale Cavriga, Parco di Monza.

PER ISCRIZIONI CLICCA QUI
PER INFORMAZIONI CLICCA QUI

run for life programma