Il Monza punta l’Europa, Salernitana sconfitta dai gol di Maldini e Pessina!

24 febbraio 2024 | 20:48
Share0
Il Monza punta l’Europa, Salernitana sconfitta dai gol di Maldini e Pessina!

I biancorossi bissano in trasferta la storica vittoria casalinga contro il Milan. A Salerno decidono nel secondo tempo le reti del figlio di Paolo e del capitano. Salvezza praticamente conquistata, ora si può guardare più in alto.

Qualcuno dice che tre indizi fanno una prova. Se, però, parliamo del Monza attuale, che conquista la seconda vittoria di fila con il successo conquistato contro la Salernitana, probabilmente possono bastarne anche due per dire che i biancorossi hanno fatto il salto di qualità tanto invocato.

Il Monza, infatti, dopo lo storico 4-2 casalingo contro il Milan, ha avuto la maturità di andare a giocare sul campo dell’ultima in classifica con personalità. E, senza strafare, ma costruendo diverse occasioni da rete, a cui Ochoa aveva detto di no con un paio di straordinarie parate, ha avuto la classe di colpire nel finale. Prima con Daniel Maldini, entrato nella ripresa e alla prima rete in maglia biancorossa. Poi con capitan Pessina, alla quarta marcatura in campionato.

La vittoria contro la Salernitana porta i ragazzi di Palladino, che hanno conquistato undici punti nelle ultime cinque partite grazie a tre vittorie e due pareggi, a 36 punti in classifica. La salvezza è, di fatto, un discorso chiuso. E, continuando così, si potrebbero davvero aprire le porte dell’Europa. Prima, però, c’è bisogno di altre conferme. A partire da sabato 2 marzo quando all’U-Power Stadium, alle ore 18, arriverà la Roma.

pessina Galliani

LA CRONACA

Squadra vincente non si cambia. Lo si dice, ma spesso non lo si fa. Questa volta, però, Palladino ha deciso di seguire il proverbio popolare. E, così, a Salerno ha schierato in avvio gli stessi undici che erano scesi in campo contro il Milan. In avanti, quindi, Djuric, ex del match, con Valentin Carboni, Colpani e Dany Mota alle sue spalle nel 4-2-3-1 che in questa fase del campionato è diventato lo schema prediletto.

Dall’altra parte la Salernitana ha in Kastanos e Candreva i giocatori di maggiore qualità. In difesa, invece, esordio dal primo minuto per Manolas. Il greco ha l’ingrato compito di marcare Djuric, ma il gigante biancorosso fa capire subito che questa è per lui una buona serata.

Non sono passati nemmeno due minuti, infatti, quando il centravanti numero 11 gira al volo un perfetto cross di Birindelli. Solo il palo salva Ochoa! Il Monza continua a spingere. Al 6′, su azione di calcio d’angolo, la deviazione di Izzo sotto porta sembra vincente, ma il portiere messicano compie un mezzo miracolo.

EQUILIBRIO SENZA RETI

Con il passare dei minuti la Salernitana comincia a prendere le misure ai biancorossi. Kastanos fa correre un brivido a Di Gregorio con una conclusione dalla distanza. Zanoli trova spazio sulla fascia e riesce in un’occasione a servire Weissman, che però non trova la porta.

salernitana-monza

Il ritmo cala, ma ogni tanto qualche squillo arriva improvviso. Come il tiro potente di Candreva che trova sulla sua traiettoria Gagliardini, appostato non lontano dalla linea di porta. L’ex interista, poco prima dell’intervallo, si porta pericolosamente in avanti. Il suo colpo di testa, su una buona idea di Colpani, finisce sul fondo.

Si va negli spogliatoi con l’impressione che il Monza abbia fatto qualcosa in più per meritare il vantaggio. Anche perché la Salernitana non è mai riuscita a tirare in porta.

LA RIPRESA

Al rientro in campo Palladino si gioca subito la carta Bondo, l’autore della rete del 3-2 contro il Milan. Ad uscire, un po’ a sorpresa, è Colpani. Che, però, questa sera, non è sembrato al meglio. Il secondo tempo vede nei primi minuti ancora una volta un Monza in palla.

Djuric dispensa sponde ai compagni come se fossero caramelle. Solo un grande intervento difensivo di Pellegrino su Pessina e una straordinaria parata di Ochoa su Gagliardini mantengono il risultato ancora sullo 0-0. La girandola dei cambi regala qualche energia in più anche alla Salernitana.

IL FINALE BIANCOROSSO

L’ingresso di Tchaouna, più che quello di Dia, fischiato dal pubblico dell’Arechi, provoca qualche brivido al Monza. La velocità del numero 33 costringe al giallo Izzo, apre spazi per Kastanos, su cui Caldirola chiude in extremis. Poi l’attaccante ciadiano, naturalizzato francese, ha anche la chance per portare in vantaggio la Salernitana. Ma di fronte si trova Di Gregorio, che respinge da par suo due conclusioni consecutive.

Monza-SalernitanaDi Gregorio

Tutto questo accadeva al 77′. Un minuto dopo il Monza trova il vantaggio: Daniel Maldini scambia con Gagliardini e poi non lascia scampo ad Ochoa con un perfetto diagonale! La gioia del figlio del grande Paolo, alla prima rete in questo campionato, racconta di un giovane che finalmente comincia a dimostrare il suo valore.

Lo svantaggio abbatte definitivamente il già compromesso morale della Salernitana. Che all’83’ subisce anche il raddoppio: lancio lungo di Di Gregorio, ennesima sponda di testa di Djuric per l’inserimento in profondità di Pessina. Il capitano ha ancora fiato per correre in velocità e superare Ochoa con un perfetto esterno sinistro!

La festa biancorossa è ormai piena e può cominciare. Vorrebbe partecipare da protagonista anche Akpa-Akpro, entrato nei minuti finali al posto di Valentin Carboni. Ochoa, però, ha ancora la forza di opporsi. Poco male. Per stasera al Monza basta e avanza.

Marcatori: 78′ Maldini (M), 83′ Pessina (M)

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Pasalidis, Manolas (61′ Boateng), Pellegrino; Zanoli, Basic (73′ Dia), Coulibaly, Bradaric; Kastanos (73′ Legowski), Candreva (87′ Simy); Weissman (61′ Tchaouna). A disp. Costil, Allocca, Sambia, Martegani, Maggiore, Gomis, Vignato, Ikwuemesi. All: Paulo Sousa.

MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Brindelli, Izzo (73′ Kyriakopoulos), Pablo Marì (67′ Caldirola), A. Carboni; Pessina, Gagliardini, V. Carboni (82′ Akpa – Akpro), Colpani (46′ Bondo), Mota C. (67′ Maldini); Djuric. Sorrentino, Gori, Donati, D’Ambrosio, Machin, P. Pereira, Zerbin, Colombo, Popovic. All. Palladino.

Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)

Ammoniti: Pasalidis (S), Pablo Marì (M), Izzo (M), Basic (S)

Note: Tempo leggermente nuvoloso, terreno in buone condizioni. Spettatori 18.560 (160 ospiti).

Recupero: 0′ pt, 4′ st

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.