Dal liceo Porta a Ventotene, l’esperienza di Giulia grazie alla borsa di studio Cgil

14 febbraio 2024 | 11:10
Share0
Dal liceo Porta a Ventotene, l’esperienza di Giulia grazie alla borsa di studio Cgil
Giulia Apuzzo e Walter Palvarini

Partire dal liceo “Carlo Porta” di Monza e ritrovarsi sull’isola di Ventotene, luogo carico di storia europea e simbolo del sogno di un’Europa libera e unita.

Partire dal liceo “Carlo Porta” di Monza e ritrovarsi sull’isola di Ventotene, luogo carico di storia europea e simbolo del sogno di un’Europa libera e unita. È quanto accaduto a Giulia Apuzzo, studentessa del quarto anno dell’istituto monzese, che ha avuto l’opportunità di partecipare a un seminario di formazione sull’Unione Europea grazie a una borsa di studio vinta dopo aver partecipato alla nona edizione della Scuola di Formazione Politica “Alisei” della Cgil di Monza e Brianza.

L’esperienza, organizzata dall’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli, ha coinvolto Giulia insieme ad altri 100 giovani europei, offrendo loro la possibilità di approfondire temi legati all’Unione Europea e al suo futuro attraverso seminari, incontri e attività culturali.

Giulia Apuzzo ha avuto l’occasione di incontrare Walter Palvarini, segretario generale della Cgil di Monza e Brianza, per condividere la sua esperienza a Ventotene e per accettare la sfida di diventare la testimonial della nuova edizione di “Alisei”, dedicata proprio all’Europa.

La giovane studentessa, convinta dell’importanza dell’Europa per il futuro, ha già deciso di partecipare alla decima edizione della Scuola di Formazione Politica di Alisei, che prenderà il via il 29 febbraio. Questo percorso, dedicato ai temi dell’Unione Europea, vedrà gli studenti impegnati in lezioni, attività di dibattito e una visita al Parlamento di Strasburgo, in occasione delle elezioni europee previste dal 6 al 9 giugno.

La Scuola di Formazione Politica di Alisei, rivolta ai giovani del territorio monzese e brianzolo dai 16 ai 26 anni, è pensata per accompagnare coloro che si apprestano a fare la loro prima esperienza di voto. Le ore di formazione offerte da Alisei possono essere riconosciute nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Per partecipare alla prossima edizione della Scuola di Formazione Politica di Alisei è possibile avanzare la propria candidatura scrivendo ainfo@alisei.tv.

L’esperienza di Giulia Apuzzo dimostra l’importanza della formazione politica e dell’impegno civico dei giovani nel costruire il futuro dell’Europa e della propria comunità.