conciliazione |
Attualità
/

Seregno e il bonus femminista

7 febbraio 2024 | 17:06
Share0
Seregno e il bonus femminista

Stanziati 30mila euro per contributi a mamme e papà in congedo parentale facoltativo, per bambini sotto l’anno di età. Ecco come fare domanda.

Seregno supporta la genitorialità con un bonus per neogenitori che scelgono di restare con i propri bambini anche per il periodo di congedo parentale facoltativo.  Ed è rivolto sia alle mamme che ai papà. L’Amministrazione Comunale ha destinato 30.000 euro per genitori con figli fino all’anno di età, quale opportunità di conciliazione tra tempi di cura e tempi di lavoro, nonché di un’effettiva parità di genere sia in ambito lavorativo che familiare. l’entità del bonus varia da 300 a 2.500 euro secondo diversi fattori, dal numero di figli a quello dei mesi di congedo.

Per richiedere il bonus del Comune di Seregno è necessario il possesso di diversi requisiti: entrambi i genitori lavoratori; residenza nel Comune di Seregno, fin dalla nascita del bambino, del genitore che presenta la domanda e del bambino; bambino per il quale si presenta la domanda di contributo di età inferiore all’anno al momento della presentazione della domanda; fruizione del congedo parentale facoltativo dopo il periodo di astensione obbligatoria, della durata minima di un mese, entro l’anno di vita, successivamente alla presentazione. E’ possibile inoltre presentare domanda anche per coloro che stanno già fruendo del congedo parentale citato; possesso di attestazione ISEE minori in corso di validità inferiore o pari a 30.000 euro.
L’istanza può essere presentata fino al 31 dicembre 2024 e comunque fino a concorrenza delle risorse disponibili.

Tutte le info e le modalità di presentazione si possono trovare sul sito comunale nell’apposita sezione.