Rifiuti, Seregno promossa con quasi l’80% di differenziata

Nel 2023 i rifiuti totali prodotti nella città di Seregno hanno superato le 18.200 tonnellate: di queste ben 14.400 sono state raccolte e differenziate per materiali.
Gelsia Ambiente, gestore della raccolta rifiuti, si congratula con Seregno per i risultati della raccolta differenziata del 2023 che conferma la città tra le virtuose nelle politiche a sostegno dell’economa circolare. Consolidato l’ottimo risultato già registrato negli scorsi anni, la comunità di Seregno nel 2023 ha sfiorato l’80%, “un risultato d’eccellenza, a fronte di una media nazionale del 65% e di una media regionale del 73%”, come riferisce il Rapporto Rifiuti Urbani 2023 di Ispra.
I NUMERI DELLA DIFFERENZIATA DI SEREGNO
Lo scorso anno i rifiuti totali prodotti nella città di Seregno hanno superato le 18.200 tonnellate: di queste ben 14.400 sono state raccolte separando i diversi materiali, con una percentuale di differenziata che ha quindi toccato il 79,16%. “I livelli raggiunti da Seregno nella raccolta differenziata, che anche quest’anno è incrementata nei suoi valori assoluti, mostrano l’attenzione non solo dell’amministrazione a questo tema ma soprattutto la partecipazione da parte della cittadinanza – commenta l’assessore alle politiche ambientali Bruno Sforna -. La raccolta differenziata, come il tema ambientale nel suo
complesso, è uno sforzo collettivo e quotidiano”.
IL RUOLO DI GELSIA NELLA DIFFERENZIATA A SEREGNO
Gelsia Ambiente rivendica un ruolo importante nella sensibilizzazione della cittadinanza di Seregno sull’importanza della differenziata, attraverso iniziative di informazione, campagne e innovazioni nel servizio, a partire dal “sacco blu”.
“Il consolidamento di questa significativa percentuale di raccolta differenziata conferma l’efficacia delle azioni messe in atto da Gelsia Ambiente – spiega il presidente della società Luigi Pelletti – L’azienda continuerà a lavorare fianco a fianco con la comunità locale per promuovere ulteriori
miglioramenti”.