programma |
Cultura
/

Seregno: le iniziative in città in occasione della Festa della Donna

21 febbraio 2024 | 08:24
Share0
Seregno: le iniziative in città in occasione della Festa della Donna

Due mostre, uno spettacolo, un concerto e molto altro saranno il fulcro del fitto programma di iniziative in occasione della Festa della Donna.

Sabato pomeriggio, nella suggestiva cornice della sala civica Ezio Mariani, ha preso il via l’attesissima mostra “Donna Oggi”, evento inaugurale che segna l’inizio di un fitto programma di iniziative in vista dell’Otto Marzo, la giornata internazionale della Donna.

Promossa dalla Famiglia Artistica Seregnese 2018, la mostra “Donna Oggi” si distingue come un progetto artistico collettivo che vede la partecipazione di rinomati pittori e scultori (Regina Anzalone, Nicoletta Arbizzoni, Mariateresa Borghi, Luigi Belicchi, Onelio Bruni, Vittorio Brunello, Beatrice Cazzaniga, Anna Ceppi, Pierluigi Cocchi, Maria Patrizia Epifania, Brigida Negretti, Paolo Panico, Elena Riva, Pino Rizzo, Sandra Trabattoni, Tiziana Trezzi, Renato Villa, Daniel Vismara, Grazia Vismara), fotografi (Valeriangelini, Giorgio Formenti, Rolando Gabaro, Gino Montecampi, Angelica Negretti, Francesca Scarfiello, Carlo Silva) e poetesse (Domenica Alati, Raffaella Anzalone, Myrna Bongini, Monica Orsi, Maria Altomare Sardella).

L’esposizione sarà accessibile al pubblico fino al 25 febbraio, con orario continuato dalle 16:00 alle 19:00, mentre la domenica sarà aperta anche la mattina dalle 10:30 alle 12:00.

A partire dal prossimo 2 marzo e fino al 10 marzo, la sala Mariani ospiterà la mostra fotografica “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100 Esperte”, a cura della Fondazione Bracco. L’inaugurazione, fissata per le 17:00 di sabato 2 marzo, sarà arricchita dalla presentazione dell’associazione “Le Fate Stralunate” con lo spettacolo “Ti racconterò di me”, un reading che smonta gli stereotipi di genere con ironia e sensibilità.

Nella serata dell’8 marzo, presso l’Auditorium, si terrà il concerto “Bad Woman Blues”, con Lorena Gioia e i Blues Revenge. Durante la serata sarà anche conferito il prestigioso Premio Mimosa.

A chiudere le celebrazioni, sabato 9 marzo alle ore 17:00 nella sala Gandini, il circolo culturale Seregn de la Memoria presenta “La voce dei poveri la benedice. In ricordo di Luigia Pozzoli Formenti”, un nuovo capitolo della collana I Ciculabet dedicato alla memoria di Luigia Pozzoli Formenti, figura di spicco nell’impegno sociale e politico del secondo Novecento.

festa-donna-seregno-loc24