Problemi da risolvere |
Attualità
/

Seregno, due vie di Sant’Ambrogio invase (da anni) da rifiuti abbandonati. Sindaco: “problema complesso”

28 febbraio 2024 | 14:14
Share0
Seregno, due vie di Sant’Ambrogio invase (da anni) da rifiuti abbandonati. Sindaco: “problema complesso”
La situazione di via Bottego

Il comitato di quartiere è pronto a riunirsi in un’assemblea il prossimo 12 aprile. All’ordine del giorno anche il problema dell’abbandono dei rifiuti, sempre negli stessi punti, da anni.

Seregno. Rifiuti di ogni tipo abbandonati, sempre nei soliti punti. Da anni. Questa è la situazione del quartiere Sant’Ambrogio di Seregno, denunciata attraverso i social dal suo Comitato, con tanto di foto a corredo: sacchi della spazzatura, vecchi giocattoli, ceste, parti di mobili in legno e anche un materasso.

“Questa è  la situazione che da quasi un anno si presenta una mattina sì e una no in via Solferino e in via Bottego – scrivono – sempre e solo all’altezza degli stessi civici”.  Di questo, e altro (all’ordine del giorno ci sono anche: cantiere metrotranvia di via Colzani; realizzazione rotonda via Nazioni Unite; riqualificazione uscita stazione FS di via Comina, ndr), il Comitato di quartiere discuterà alla prossima assemblea prevista il 12 aprile prossimo presso l’oratorio Sant’Ambrogio.

Ma intanto, noi di MBNews, abbiamo già interpellato il sindaco Alberto Rossi che ci ha anticipato: “ci sono delle indagini in corso”.

Seregno, quartiere Sant'Ambrogiovia Marzabotto

QUARTIERE SANT’AMBROGIO E L’ANNOSO PROBLEMA DEI RIFIUTI

“Il fenomeno non è nuovo ma certo è tornato a riacutizzarsi”, commentano i membri del Comitato di quartiere Sant’Ambrogio. E in effetti, sulle pagine di cronaca del nostro giornale online, ci sono articoli che risalgono  al 2018 in cui vi mostravamo, anche allora, foto di rifiuti abbandonati nella zona.

“Il Comune – si legge ancora nel post – ha predisposto un servizio di raccolta straordinaria per queste vie e la via Marzabotto e Comina ma, forse, sta pure ottenendo l’effetto contrario! È  provato dalle segnalazioni ormai quotidiane di cittadini e dalle denunce rese presso la Polizia Locale che gli abbandoni non sono solo addebitabili ad alcuni inquilini ALER ma anche a cittadini di Seregno e non che decidono in pieno giorno di scaricare materiali di ogni genere in queste vie”.

ABBANDONO RIFIUTI: UN’ASSEMBLEA IL PROSSIMO 12 APRILE

Perché, dato che il fenomeno è circoscritto in una specifica zona del quartiere, non ci sono telecamere?Perché non vengono messi dei cartelli informativi, magari in più lingue? Sono queste alcune delle domande che si pongono i residenti.

“Lo scorso 24 gennaio l’Amministrazione ci ha assicurato un intervento non solo in termini di raccolta dei rifiuti ma anche sotto un punto di vista di sicurezza e controllo del territorio – concludono – I rappresentanti del Comitato hanno comunque chiesto un segnale immediato con l’apposizione di cartelli informativi in più lingue sulle sanzioni penali che l’abbandono di rifiuti implicano ma evidentemente, pur essendo circoscritto il luogo degli abbandoni sempre e solo agli stessi civici, sembra non essere ritenuto utile”.

Seregno, quartiere Sant'Ambrogiovia Solferino

Noi di MBNews abbiamo quindi rivolto le stesse domande al sindaco di Seregno, Alberto Rossi, che ha dichiarato: “La zona di via Bottego e via Solferino ha già una copertura di videocamere, che in alcuni casi hanno anche dato buoni risultati. È una strada importante, che stiamo percorrendo e potenziando, ma che da sola non è risolutiva, perché il problema è più complesso, tanto è vero che su questo ci sono anche indagini in corso e stiamo anche tenendo relazioni con la Prefettura in merito – e conclude –  Siamo pronti a valutare insieme tutti i percorsi che portino a un miglioramento della situazione, avendo però la consapevolezza che è un percorso che non si risolve in pochi giorni. Sarà certamente anche una delle priorità del nuovo Comandante Umberto Trope, in arrivo tra pochissimi giorni”.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.