MOBILITÀ |
Attualità
/

Tangenziale Nord Cesano Maderno – Seveso: al via i lavori per abbattere il traffico

5 febbraio 2024 | 23:17
Share0
Tangenziale Nord Cesano Maderno – Seveso: al via i lavori per abbattere il traffico

Tutto pronto per la nuova tangenziale Nord tra Cesano Maderno e Seveso finanziata da Regione Lombardia: obiettivo fluidificare il traffico e bypassare i passaggi livello

Un intervento importante per rendere la viabilità più fluida. Dopo anni di attesa, tutto pronto per i lavori della nuova tangenziale Nord che si svilupperà tra Cesano Maderno e Seveso. Il via ai lavori è stato presentato quest’oggi 5 febbraio, all’interno della sala giunta di palazzo Arese Jacini di Cesano, alla presenza di Gianpiero Bocca, sindaco di Cesano Maderno, di Alessia Borroni, prima cittadina di Seveso e del presidente di Ferrovie Nord, Fulvio Caradonna il quale ha spiegato che le opere presentate in sede di conferenza stampa, rispondono a una precisa domanda di mobilità e offrono un importante nuovo percorso per gli spostamenti lungo l’asse Est-Ovest del territorio.

Presentazione Tangenziale Nord Cesano Maderno

“Si tratta di un’opera attesa da anni dal nostro territorio. Oggi – ha precisato il sindaco Bocca – raccogliamo finalmente il testimone di chi ci ha preceduti, con l’obiettivo di rendere la viabilità più fluida”.

In buona sostanza, l’intervento prevede la creazione di un nuovo asse stradale, il quale si svilupperà in direzione Nord Est e Sud Ovest tra i due comuni brianzoli. È inoltre stato previsto un sottopasso ciclopedonale in corrispondenza di via Liberazione a Cesano Maderno e la chiusura, a fine lavori, del passaggio a livello di via Como.

Per quanto concerne la chiusura del passaggio a livello, come ha spiegato il presidente di Ferrovie, “si inserisce nel solco della progettualità di Regione Lombardia: la progressiva chiusura dei passaggi a livello, con l’obiettivo di ottimizzare la viabilità di ogni comune”.

DI COSA SI TRATTA?

Tangenziale Nord Cesano Maderno

Il progetto, il cui costo complessivo è pari a 21.346.089,00milioni di euro, è stato finanziato da Regione Lombardia, nell’ambito del Contratto di Programma con FerrovieNord a cui è stata affidata la direzione dei lavori. Le opere saranno invece realizzate dall’impresa Quadrio Costruzioni Spa, con una data di ultimazione prevista entro il 2025.

Ferrovie Nord Cesano Maderno

“Per noi – chiarisce Borroni – è un progetto che finalmente si realizza dopo tanti anni e, nella fattispecie, si tratta di un sottopasso che rivoluzionerà non solo la viabilità, ma soprattuto la qualità della vita dei cittadini che potranno così evitare le lunghe soste ai passaggi a livello“.

Come ogni buon progetto che porta dei benefici, ci saranno però delle piccole ombre iniziali, dovute ai disagi dei lavori pubblici. In tal senso, come ha specificato la prima cittadina di Seveso: “L’obiettivo comune di questo progetto è quello di portare avanti l’intervento, minimizzando i disagi alla viabilità“.

In questo caso i lavori pubblici diverranno un punto focale per i cittadini. Difatti, ha spiegato il sindaco Bocca “la realizzazione della tangenziale Nord è un’opera imponente ed importante che contribuirà a migliorare la viabilità interna di Cesano Maderno, nonché gli assi stradali e i collegamenti con Seveso, anche in previsione dei lavori e della nuova viabilità connessa alla realizzazione dell’Autostrada Pedemontana. Al termine dei lavori – conclude il primo cittadino – sarà possibile bypassare il passaggio a livello di via Como, fluidificando così  il traffico cittadino e consentire ai pedoni di transitare in totale sicurezza grazie al nuovo sottopasso ciclopedonale protetto.

Gianpiero Bocca, Tangenziale Nord Cesano Maderno Gianpiero Bocca, Tangenziale Nord Cesano Maderno

I LAVORI

La lunghezza complessiva della nuova tangenziale è di 483 metri.  L’asse stradale principale ha inizio nel territorio di Cesano Maderno da una nuova rotatoria che verrà realizzata in corrispondenza della confluenza tra via Nazionale dei Giovi (SP44bis), via Garibaldi e via Volta a Cesano Maderno. La tangenziale supera il torrente Seveso grazie alla costruzione di un nuovo ponte a scavalco e prosegue con un tratto in discesa, tra scatolari aperti della lunghezza di 70 metri, fino alla galleria artificiale, della lunghezza di 101,55 metri, larga 9 metri e alta 5 metri dalla sede stradale, che consente il superamento della linea ferroviaria FERROVIENORD Milano-Seveso-Asso. In uscita la strada prosegue tra scatolari aperti per 86 metri per procedere fino a raggiungere una nuova rotatoria da realizzare in corrispondenza di via Cadore e via Sabotino nel Comune di Seveso.  A conclusione dei lavori verrà chiuso il passaggio a livello di via Como che permette ora l’attraversamento della linea ferroviaria Milano – Seveso – Asso.

IL SOTTOPASSO CICLOPEDONALE

Per favorire la mobilità dolce sul territorio è prevista inoltre la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale sotto l’attuale via Liberazione a Cesano Maderno: sarà lungo 12 metri, largo quattro metri e collocato a circa 50-60 metri dall’attuale passaggio a livello. Il sottopasso sarà dotato di rampe ciclopedonali con percorso rettilineo a est e con percorso a ferro di cavallo a ovest e sarà realizzato consentendo l’accessibilità per le persone con disabilità, nel rispetto della normativa vigente.

LA VIABILITÀ LOCALE

Tangenziale Nord Cesano Maderno

È stato inoltre previsto un intervento di riqualificazione, ricucitura e messa in sicurezza degli assi stradali collegati all’itinerario principale, per migliorare l’accessibilità delle aree comprese tra i corsi d’acqua e la linea ferroviaria.  Saranno realizzate: una nuova complanare a nord dell’asse principale che consente il collegamento tra la rotatoria sulla SP44bis e la via Confalonieri; una nuova complanare a sud dell’asse principale che consente il collegamento tra la rotatoria sulla SP44bis e la zona residenziale lungo via Como e via Lecco; la viabilità di collegamento in direzione nord-sud tra via Confalonieri/via Mezzera e via Como.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato