pendolari |
Attualità
/

Duro attacco del M5S all’assessore regionale ai Trasporti

8 febbraio 2024 | 18:53
Share0
Duro attacco del M5S all’assessore regionale ai Trasporti

Il capogruppo Di Marco: “Lucente fa il gioco delle tre carte con i numeri, cita il miglioramento dell’ultimo mese, ma il trend annuale peggiora dal 2022”.

L’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente incontra i pendolari e sottolinea la riduzione dei ritardi di Trenord del mese di gennaio rispetto a dicembre 2023. Un miglioramento sul quale però si è abbattuto nel giro di poche ore il duro j’accuse del Movimento 5 Stelle in Lombardia: “Trovo imbarazzante che l’Assessore Lucente, al termine dell’incontro con i pendolari, si sia vantato del dato relativo all’indice di puntualità entro i cinque minuti, salito a 80,65 nel mese di gennaio 2024. Un dato inferiore alla media del 2023 (82,3) che a sua volta era già peggiorativo rispetto al 2022 (83,4)”, ha dichiarato Nicola Di Marco, capogruppo in consiglio regionale.

L’INCONTRO SUI TRASPORTI TRA REGIONE E PENDOLARI

Tutto è partito dall’incontro sui trasporti pubblici che si è tenuto nella mattinata di oggi, 8 febbraio, tra l’assessore Lucente e i comitati di pendolari che danno voce anche a migliaia di brianzoli costretti a spostarsi quotidianamente per lavoro, soprattutto verso Milano. Un’occasione effettivamente positiva, in un’ottica di confronto tra la politica e chi, i servizi, li utilizza costantemente e li può valutare da utente. Il dato diffuso da Lucente tuttavia ha incontrato le proteste del Movimento per il quale il trend annuale è in continuo peggioramento, con disagi che gravano su chi paga il biglietto.

IL CAPOGRUPPO DI MARCO SUI TRASPORTI

“Davvero la Giunta regionale pensa di continuare a prendere in giro i cittadini in questo modo – ha tuonato Di Marco – facendo il gioco delle tre carte con i numeri? Ciò che ha fatto l’Assessore oggi è certificare, ancora una volta, che le performance di Trenord sono in costante peggioramento rispetto gli anni passati e questo meriterebbe correttivi importanti, a cominciare dalla governance della stessa Trenord, non dichiarazioni confuse e imbarazzanti ‘taroccamenti’ fatti giocando coi numeri” .

Il tema del trasporto pubblico resta centrale su tutto il territorio regionale, soprattutto milanese e monzese. E proprio in questi giorni sono stati annunciati scioperi di Atm, da domani 9 febbraio, per 10 giorni, con ripercussioni anche sulla Brianza.