Usmate, 60mila euro per la messa in sicurezza della scuola Luini

installazione di pareti realizzate con materiali ignifughi e di porte REI progettate per resistere al fuoco e alle alte temperature. Questi interventi si aggiungono ad altri già realizzati in altre scuole, come la scuola primaria Casati, dove sono stati investiti 40.000 euro per migliorare le condizioni di sicurezza.
Usmate. La Scuola Secondaria di Primo Grado “Bernardino Luini” è al centro di importanti interventi volti a garantire la conformità agli standard anti-incendio, con un investimento complessivo di 60mila euro finanziati dal Comune di Usmate Velate. Questi lavori, necessari per completare le richieste del Comando dei Vigili del Fuoco, comprendono diverse misure cruciali per la sicurezza degli studenti e del personale.
I LAVORI IN CORSO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA LUINI
Una delle principali modifiche in corso riguarda l’installazione di pareti realizzate con materiali ignifughi e di porte REI progettate per resistere al fuoco e alle alte temperature. Queste modifiche sono mirate a proteggere i locali della scuola, in particolare quelli utilizzati come deposito interno, dove sono presenti quantità di materiale infiammabile, come carta e plastica. Le pareti ignifughe serviranno a isolare i locali in caso di emergenza, mentre le porte REI forniranno una protezione aggiuntiva in situazioni critiche.

Mario Sacchi, assessore con delega al Patrimonio, ha sottolineato l’importanza di questi interventi per garantire la sicurezza nelle strutture scolastiche, affermando: “Con questi lavori completiamo il percorso fatto in questi anni per garantire la sicurezza nelle nostre scuole circa la normativa prevista dai Vigili del fuoco”. Ha inoltre aggiunto che questi interventi si aggiungono ad altri già realizzati in altre scuole, come la scuola primaria Casati, dove sono stati investiti 40.000 euro per migliorare le condizioni di sicurezza.
È stato inoltre sottolineato che l’esecuzione dei lavori non interferirà con il regolare svolgimento delle lezioni, garantendo continuità nell’attività didattica mentre vengono implementate queste importanti misure di sicurezza.