Iniziative |
Cultura
/

Usmate, le parole di Alda Merini in un segnalibro omaggio e un’installazione artistica per l’8 marzo. L’iniziativa

29 febbraio 2024 | 10:12
Share0
Usmate, le parole di Alda Merini in un segnalibro omaggio e un’installazione artistica per l’8 marzo. L’iniziativa
I segnalibri omaggio

Un segnalibro con le parole della scrittrice Alda Merini – a cui la Biblioteca Civica di Usmate Velate è intitolata con senso di gratitudine e riconoscenza – in regalo in occasione dell’8 marzo

Usmate Velate. In vista della celebrazione dell‘8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, la Biblioteca Civica di Usmate Velate si prepara a omaggiare i suoi frequentatori con un gesto simbolico di grande valore. In collaborazione con la Consulta Cultura, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Usmate Velate ha annunciato il ritorno dell’iniziativa che ha riscosso grande successo lo scorso anno.

Un segnalibro speciale, arricchito dalle parole indimenticabili della celebre scrittrice Alda Merini – alla quale la Biblioteca Civica è dedicata in segno di profonda gratitudine e riconoscimento – sarà distribuito in occasione dell’8 marzo. Questo piccolo gesto mira a sottolineare l’importanza della parità di genere e a ricordare il valore universale della Donna.

Usmate segnalibro omaggio 8 marzo

UN SEGNALIBRO IN OMAGGIO PER L’8 MARZO

“Come lo scorso anno, in occasione della Giornata internazionale dedicata alla donna, presso la nostra Biblioteca Civica sarà possibile ritirare un dono che contribuisce a stimolare una riflessione sul ruolo della donna nella società e nel mondo”, affermano Lisa Mandelli, Sindaco di Usmate Velate, e Mario Sacchi, assessore con delega alla Cultura. “Quest’anno abbiamo raddoppiato il numero di segnalibri a disposizione dell’utenza, passando da 200 a 400, così da dare riscontro alle persone che ne faranno richiesta. Si tratta di un simbolo che diviene strumento di riflessione attraverso il quale soffermarsi sui diritti, spesso non rispettati, del mondo femminile”.

Accanto al gesto simbolico del segnalibro, la Biblioteca Civica ospiterà anche un’installazione dell’artista locale Gino Casiraghi, la cui opera attraverso libri e oggetti artistici, racconterà il mondo delle donne. Una combinazione di parole e arte per celebrare e riflettere sulla femminilità e il suo ruolo nella società contemporanea.

La scelta di Alda Merini come fonte di ispirazione per il segnalibro non è casuale. Le sue parole intrise di forza e speranza sono un tributo alla resilienza delle donne di ogni tempo e luogo. “Sorridi donna, sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti, sorridi ai tuoi dolori, sorridi comunque. Il tuo sorriso sarà luce per il tuo cammino, faro per naviganti sperduti. Il tuo sorriso sarà un bacio di mamma, un battito d’ali, un raggio di sole per tutti”, recita il segnalibro, un costante promemoria del potere e della bellezza della femminilità.