Nel Parco La Ghiringhella arriva una casetta del bookcrossing

La promozione della cultura della lettura è sempre stata una priorità per la Biblioteca Civica di Villasanta e ora è pronto al lancio anche un progetto di bookcrossing. Come punto di scambio è stato individuato il Parco La Ghiringhella di via Buozzi, così che chiunque sia interessato avrà la possibilità di prendere o lasciare libri in un punto prestabilito, creando così una sorta di scambio letterario all’aria aperta.
L’idea nasce dalla volontà di valorizzare le numerose donazioni di libri ricevute dalla comunità. Spesso, le donazioni non sono adatte ad integrare la collezione della biblioteca, ma possono invece essere preziose per il progetto di bookcrossing. Grazie a questa iniziativa, i libri donati troveranno una nuova vita, circolando tra gli abitanti della città e promuovendo la lettura in modo dinamico e inclusivo.
Il progetto inizia con una selezione di sessanta titoli, destinati sia agli adulti con una varietà di romanzi intriganti, sia ai più giovani con una vasta scelta di libri per bambini e ragazzi. Ogni libro selezionato per il bookcrossing sarà contrassegnato con un logo specifico, rendendolo facilmente riconoscibile.

BOOKCROSSING, COME FUNZIONA?
Il bookcrossing funziona così: chi desiderasse proporre un libro in dono deve portarlo alla biblioteca civica il cui personale lo valuterà selezionando i libri da immettere nel circuito. Su ogni libro selezionato verrà apposto il logo specifico. Chi invece sceglie un titolo dalla casetta, può portarlo a casa e poi tenerlo o riportarlo presso la casetta.
“È un sistema gratuito e semplice -spiega l’assessore alla Cultura, Adele Fagnani – La collocazione scelta, in un punto riparato e protetto da eventuali intemperie del Parco La Ghiringhella, mi sembra particolarmente adatta, considerato anche che si tratta di un luogo dalla forte vocazione ricreativa e aggregativa”.