Sociale |
Attualità
/

Contro la ludopatia, il cantante ANDY ci mette la faccia: testimonial per il progetto “Slottiamo”

13 febbraio 2024 | 12:06
Share0
Contro la ludopatia, il cantante ANDY ci mette la faccia: testimonial per il progetto “Slottiamo”
Il cantante Andrea Fumagalli (Andy) nel video promozionale a sostegno del progetto di CRI - Comitato Villasanta

Il progetto, coordinato da Croce Rossa Italiana – Comitato di Villasanta con il patrocinio del Comune, è rivolto non solo ai villasantesi ma a tutti gli interessati e alle loro famiglie e prevede la creazione di un gruppo di ascolto e sostegno seguito dai volontari e da Davide Ferraris, assistente sociale e dottore in psicologia clinica.

Villasanta. In Italia ci sono circa 1,5 milioni di ludopatici. La Lombardia, secondo le statistiche, è la Regione in cui ci sono più malati, anche tra giovanissimi. Sono però davvero poche le persone che decidono di farsi curare da quella che è una vera e propria dipendenza.  Nasce proprio con l’obiettivo di ribaltare questa statistica il progetto Slottiamo della Croce Rossa Italiana – Comitato di Villasanta, un’iniziativa avviata lo scorso marzo a cui ha voluto prestare il volto, come testimonial, anche il musicista brianzolo Andrea Fumagalli, più noto come Andy (dei Bluvertigo, ndr).

ANDY CI METTE LA FACCIA: IL CANTANTE, TESTIMONIAL DEL PROGETTO SLOTTIAMO

“Il gioco d’azzardo, in ogni sua forma, può diventare veramente un mostro che si impadronisce della tua vita e di quella di chi ti sta intorno”. Queste le parole di Andy raccolte in un video pubblicato su vari canali social a supporto del progetto Slottiamo. Parole che riempiono il cuore ai volontari della CRI di Villasanta: ” Le parole del cantante ANDY – Bluvertigo in merito al nostro progetto #sLottiamo ci riempiono il cuore e ci fanno proseguire nel nostro lavoro di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo – fanno sapere – La punta di diamante del progetto è un gruppo di sostegno, già attivo sul territorio, per supportare il giocatore e il familiare nel percorso di astensione consapevole dal gioco”.

Andy progetto slottiamo

Clicca qui per vedere il video.

SLOTTIAMO, PROGETTO PIONERISTICO SULLO STILE “ALCOLISTI ANONIMI”

Secondo le recenti statistiche, nel 2021, il volume di denaro giocato in Italia è cresciuto del 21% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra impressionante di 111 miliardi di euro. Un segnale allarmante che richiede azioni concrete e immediate. La lotta contro la ludopatia parte anche da Villasanta con il progetto Slottiamo promosso dalla Croce Rossa Italiana- Comitato di Villasanta e con il patrocinio del Comune. Un progetto che si propone come un faro di sostegno e cambiamento, con tre parole chiave che guidano ogni passo: ascolto, prevenzione e sensibilizzazione.

L’obiettivo è chiaro: offrire un rifugio sicuro per chiunque si trovi alle prese con questa dipendenza, creando uno spazio di dialogo libero da giudizi e pregiudizi.

Il fulcro del progetto è un gruppo di auto-aiuto e sostegno, coordinato dal talentuoso Davide Ferraris, Assistente Sociale e Dottore in psicologia clinica. Una figura esperta che porta innovazione e fiducia nelle dinamiche di recupero. Accanto a lui, un team di volontari appositamente formati, pronti ad accogliere e guidare chiunque decida di intraprendere questo viaggio di consapevolezza e guarigione.

Gli incontri si terranno ogni 15 giorni, a Villasanta, offrendo due ore di condivisione e supporto reciproco. Un’opportunità preziosa per tutti coloro che desiderano intraprendere un cammino verso una vita senza dipendenze. E la portata di questo progetto va ben oltre i confini di un singolo comune: l’invito è esteso a tutti i cittadini della provincia di Monza e Brianza, dimostrando che la solidarietà e il sostegno possono superare ogni barriera geografica.

INFO

Per chi desidera saperne di più o vuole partecipare attivamente a questa sfida, è possibile contattare il servizio al numero 333 64 26 842 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.00 alle 12.30, oppure inviare una mail a ionongiocopiu@crivillasanta.it.