Il futuro del motorsport: a Lesmo nascono i tecnici eccellenti con Yamaha e MTS

Lo scorso anno questo progetto ha permesso a 6 tecnici di specializzarsi e di essere accolti nel Team Yamaha.
Anche nel 2024, Yamaha Motor conferma la sua collaborazione con la Motorsport Technical School (MTS) di Lesmo, la prima scuola in Europa dedicata alla formazione specifica di meccanici e ingegneri da competizione. Questa partnership si concentra sulla messa a punto dei Technical School Master, corsi mirati a formare ingegneri di pista e meccatronici altamente qualificati.
La conferma della collaborazione tra Yamaha e MTS dimostra l’importanza che la formazione e lo scouting di talenti – non solo piloti ma anche tecnici di pista – riveste per la casa dei tre diapason, che ha da sempre il racing nelle proprie vene. Yamaha sa bene quanto sia fondamentale poter contare sulle competenze di figure professionali specializzate, soprattutto in pista, quando la sfida è estrema e non esistono limiti. In un solo anno di attività, questo progetto ha già permesso a 6 tecnici di specializzarsi e di essere accolti nel Team Yamaha. Inoltre, ha permesso a MTS di debuttare ufficialmente nel mondo delle due ruote, dopo il successo ottenuto nell’automobilismo con l’inserimento dei “diplomati” in Formula 1.
La partnership con MTS rappresenta, in generale, un elemento chiave nella strategia aziendale nel settore delle competizioni, e si affianca ai già consolidati Yamaha GYTR PRO SHOP, i punti vendita specializzati che offrono una vasta gamma di parti speciali per la pista e competenze elevate per la customizzazione in ambito racing, e al progetto bLU cRU, che supporta la crescita dei piloti più giovani e talentuosi all’interno della famiglia Yamaha.
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.