Energia, Acinque riceve il premio “Top Utility Competitività & Efficienza”

Il premio sottolinea l’impegno nel fare rete, di Acinque che ha dimostrato sul mercato capacità competitiva ed efficienza
Importante riconoscimento per Acinque, la multiutility dell’energia della Brianza. Il premio “Top Utility Competitività & Efficienza” è stato ritirato dall’amministratore delegato del gruppo, Stefano Cetti nel corso del forum “Le utility, governare la complessità” dei giorni scorsi.
“Il premio Top Utility Competitività & Efficienza – si legge infatti nelle motivazioni – è assegnato per le eccellenti performance nella continuità del servizio e nelle tempistiche d’intervento, oltre che per l’efficienza delle infrastrutture. I risultati sono conseguiti nonostante un territorio differenziato, grazie ad un efficace processo di integrazione tra le realtà che compongono l’azienda”.
Un riconoscimento, insomma, che sottolinea l’impegno nel fare rete, di Acinque che ha dimostrato sul mercato capacità competitiva ed efficienza.
“Si tratta di un riconoscimento molto prestigioso – hanno commentato l’amministratore delegato Stefano Cetti e il presidente Marco Canzi – che conferma il valore del cammino intrapreso dal nostro Gruppo: siamo fra le eccellenze del paese e il merito va condiviso con i nostri soci, il board e tutte le competenze che, con professionalità, dedizione quotidiana ma soprattutto intraprendenza e visione, hanno consentito ad Acinque di conseguire risultati importanti”.

La riorganizzazione e la crescita di Acinque
Frutto dell’aggregazione delle utilities di Como, Lecco, Sondrio, Monza e Varese, con a2a partner industriale, Acinque è cresciuta sia rispetto alla massa critica delle attività, improntata all’innovazione e alle soluzioni energetiche rispettose dell’ambiente, sia dal punto di vista territoriale (ad inizio anno ha acquisito il 70% della società di vendita di Agesp).
Un’evoluzione guidata dalle linee di un piano industriale che mantiene una forte vocazione territoriale con l’obiettivo di generare valore all’insegna della sostenibilità, e cogliere le nuove sfide che assegnano un ruolo strategico ai territori stessi.
Un lavoro di comunicazione per valorizzare le Province
Non solo riconoscimenti ufficiali ma anche un lavoro di rete per la comunicazione. Il gruppo Acinque in queste settimane ha diffuso un video studiato per comunicare l’appartenenza territoriale alle diverse province in cui opera.
“Con l’aggiornamento del Piano Industriale, il Gruppo riafferma in maniera ancor più determinata la propria ambizione: assegnare alle province in cui opera un ruolo proattivo e protagonista– spiega il gruppo Acinque in una nota-. Attraverso il nuovo posizionamento sviluppato con Dentsu Creative e grazie anche al nuovo Piano Industriale, il Gruppo vuole rafforzare il proprio ruolo qualificandosi come un attore in grado di contribuire realmente al progresso dei territori in cui opera, prendendosene cura, valorizzandone le peculiarità e favorendone la crescita. Acinque racconta di una territorialità che incontra l’innovazione, puntando sulla transizione energetica e sull’economia circolare, riducendo le emissioni e valorizzando gli scarti come nuove risorse, a beneficio di tutti”.
Il video mostra diverse immagini evocative dei punti più belli e distintivi del territorio. “Il Gruppo si pone come protagonista dell’imprescindibile transizione energetica- si legge nella nota stampa di Acinque-, mettendo a disposizione le competenze e gli strumenti necessari per supportare la trasformazione sostenibile, al centro delle aspettative di tutti portatori di interessi, del mondo dell’impresa, delle professioni, delle famiglie, dei cittadini”.