Taglio del nastro |
Ambiente
/

Agrate, inaugurate le nuove colonnine di ricarica elettrica di via Salvo D’Acquisto targate Acinque

18 marzo 2024 | 08:47
Share0
Agrate, inaugurate le nuove colonnine di ricarica elettrica di via Salvo D’Acquisto targate Acinque

“Queste colonnine rappresentano un altro tassello che aggiungiamo nel nostro percorso legato alla sostenibilità” ha detto il sindaco Sironi.

Agrate. Agrate è sempre più a trazione green. L’inaugurazione di questa mattina, sabato 16 marzo, delle colonnine di ricarica per mezzi elettrici, targata gruppo Acinque, in via Salvo D’acquisto lo dimostra.

“Questo è un momento per la nostra amministrazione, che agli obiettivi del Paesc, è un altro tassello che aggiungiamo nel nostro percorso legato alla sostenibilità – ha detto il sindaco Simone Sironi. – In questi mesi sono stati tanti gli incontri legati all’ambiente e quanto possiamo fare per rispettarlo come il festival della sostenibilità. Abbiamo fatto una manifestazione di interesse per cercare partner per dare via a questo progetto e abbiamo trovato nel gruppo Acinque una grandissima disponibilità. È un passo importante, sappiamo quanto il nostro territorio abbia necessità di azioni che vanno in questa direzione. Mi auguro che questa inaugurazione apra sempre più all’utilizzo di auto elettriche.”

Inaugurazione colonnine di ricarica elettrica Agrate mb

Le colonnine ad Agrate

L’impianto di via D’Acquisto fa parte di un progetto articolato che prevede la realizzazione, in due fasi, di complessivi 12 impianti. Cinque tipo QUICK con doppia presa 22+22 kW in AC (per un totale di 10 punti di ricarica). Sei tipo FAST con presa 50 kW in DC e presa 22 kW in AC (12 punti di ricarica). Un tipo ULTRAFAST con doppia presa da 100 kW in DC. Quest’ultima infrastruttura, primo step della seconda fase del programma complessivo, verrà installata nell’area Colleoni e sarà fruibile entro il 2025 in seguito al potenziamento della rete che verrà preventivamente effettuato dal distributore locale.

Intervenuta sul tema anche l’assessore Margherita Brambilla, assente per motivi di salute: “È un progetto sul quale abbiamo lavorato a lungo, per fornire la città d’infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, con erogazione di energia prodotta da fonti rinnovabili e colonnine disponibili nei punti strategici del nostro paese. Oggi tutto questo diventa possibile, con un nuovo servizio per i nostri cittadini, consapevoli del fatto che il mercato dei veicoli elettrici è in forte espansione e sempre più numerosi saranno quelli circolanti anche sul nostro territorio. Le tecnologie corrono veloci, è nostro impegno cercare di mantenersi sempre al passo con esse.”

In successione, entreranno in funzione ad Agrate nelle prossime settimane ulteriori 4 stazioni di ricarica, posizionate presso i parcheggi di via Don Cantini al Parco Aldo Moro, del Polo Sanitario in via Lecco, del Centro Sportivo Santa Caterina e di via Don Gnocchi. Già attiva invece quella di via Cascinetta ad Omate

“I progetti legati alle colonnine di ricarica sono una tappa fondamentale nell’abbattimento di c2o e nell’incentivare l’utilizzo di auto elettriche – ha aggiunto il presidente di Acinque, Giuliano Ghezzi. – Tutto questo non si potrebbe fare senza il supporto delle amministrazioni. Agrate è inoltre uno snodo e quindi è ancora più importante questa inaugurazione di oggi

Come funziona l’infrastruttura

Si installa l’applicazione inserendo tutti i dati e si apre la mappa per vedere dove sono le colonnine. Dall’app si abilita la ricarica, il giallo significa che la colonnina è in erogazione, se verde invece che ha completato la ricarica. C’è anche la possibilità di prenotare la disponibilità della colonnina per un massimo di 15 minuti.

Inaugurazione colonnine di ricarica elettrica Agrate mb