Ambra Angiolini a Monza: in scena al Teatro Manzoni con Oliva Denaro

Ambra Angiolini porterà in scena un monologo con la toccante storia di Oliva Denaro, protagonista dell’omonimo libro di Viola Ardone.
Appuntamento da non perdere sabato 2 marzo 2024 al Teatro Manzoni di Monza. Per la sezione “Altri Percorsi” andrà in scena il monologo di Ambra Angiolini, sotto la sapiente regia di Giorgio Gallione, con la toccante storia di Oliva Denaro, protagonista dell’omonimo libro di Viola Ardone che ha conquistato la candidatura al prestigioso Premio Strega nel 2022.
Basata su eventi realmente accaduti, la trama si ispira alla storia di Franca Viola, coraggiosa ragazza siciliana che a metà degli anni ’60 fu la prima che rifiutò il crudele “matrimonio riparatore” dopo essere stata vittima di violenza. Il romanzo, fedele alla sua essenza ma avvolto dal velo dell’inventiva narrativa, riporta alla luce questa vicenda, offrendo uno sguardo avvincente sul coraggio e sulla determinazione di Oliva, interpretata da Ambra Angiolini.
L’epoca raccontata è quella dell’Italia degli anni ’60, un periodo in cui la legge consentiva che il matrimonio tra l’aggressore e la vittima potesse cancellare le conseguenze giuridiche dell’atto criminale, nonostante riguardasse una minorenne. Nel racconto, Oliva, giovanissima, si trova a lottare per il suo posto nel mondo, sfidando le convenzioni e le aspettative sociali che la vorrebbero succube di un destino segnato dalla violenza.
Il personaggio di Oliva si snoda attraverso il tempo, guidando il pubblico in un viaggio che parte dalla sua adolescenza fino all’epocale momento in cui, in un gesto rivoluzionario, rifiuta il compromesso sociale e si oppone alla violenza e all’oppressione. Come Franca Viola, Oliva diventa simbolo di emancipazione femminile, mostrando al pubblico il potere della determinazione e della resilienza.
Accompagnata da una famiglia che, nonostante le incertezze, trova il coraggio di sostenerla nelle sue scelte, Oliva diventa il riflesso di tutte le donne che lottano per la propria libertà e dignità, sfidando una società ancora intrappolata in leggi arcaiche e discriminatorie.
“Oliva Denaro” non è solo la storia di ieri, ma un potente richiamo all’attualità, una riflessione sulla necessità di una società più giusta e equa, dove ogni individuo possa vivere libero dalla paura e dall’oppressione.
Per maggiori informazioni e biglietti clicca qui
MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
Foto Ufficio Stampa Teatro Manzoni