Arcore, parcheggio stazione semivuoto, calano le tariffe

6 marzo 2024 | 17:12
Share0
Arcore, parcheggio stazione semivuoto, calano le tariffe
Il parcheggio della stazione.

La giunta vuole tagliare i costi del 20% per incrementare gli accessi. In centro invece niente sconti, ma l’aumento da 20 a 30 minuti della sosta gratuita iniziale.

Scelte in controtendenza ad Arcore dove la giunta sta valutando di sforbiciare al ribasso le tariffe del posteggio della stazione ferroviaria per lo scarso utilizzo da parte dei pendolari. La scelta deve ancora essere ratificata da una delibera di giunta prevista per la prossima settimana, ma la riflessione è già stata compiuta sulla base dell’analisi presentata dall’assessore alla partita Luca Travascio. Ha spiegato infatti l’assessore: “Nella zona di interscambio dietro la stazione disponiamo di 505 stalli. Dall’aprile 2023, quando è entrato in vigore il Piano Parcheggi sperimentale, abbiamo registrato una media giornaliera di occupazioni di 232 stalli“. I dati sono relativi a 11 mesi di monitoraggio ma sono ritenuti già indicativi.  La tendenza andrebbe analizzata nel dettaglio ma si può ragionevolmente ascrivere ai costi della sosta. L’abbonamento annuale per i non residenti (larga parte del bacino d’utenza) è di 275 euro all’anno che scendono di circa 40 euro per i residenti. Nelle riflessioni della giunta, il costo potrebbe scendere del 20%. Un taglio che, nelle intenzioni, dovrebbe incrementare il numero degli utenti giornalieri.

LE TARIFFE DEL PARCHEGGIO STAZIONE DI ARCORE

arcore uso parcheggi

Le entrate al Comune di Arcore sugli 11 mesi di attivazione del Piano sono state di circa 181mila euro, con una previsione per i 12 mesi di 200mila euro circa. Dalla cifra, per mettere a fuoco il guadagno, vanno tolti i circa 15mila euro all’anno che l’Amministrazione comunale spende per noleggiare le colonnine dei parchimetri. Anche così la cifra, sottolinea Travascio, è consistente, considerato il vecchio metodo che assegnava la gestione alla coop Lo sciame con un canone al Comune di 10mila euro all’anno. Il ragionamento, va detto, è di tipo strettamente economico e non considera il valore aggiunto sociale.

Per quanto riguarda invece la sosta a pagamento del centro, gli accessi sono stati valutati soddisfacenti e le tariffe non si abbasseranno. Ma anche qui un piccolo vantaggio agli utenti potrebbe arrivare con l’ampliamento della fascia oraria gratuita iniziale: da 20 minuti a mezzora.