Arcore, il Comune ritira il progetto di restyling di Piazza Pertini

Il prezzo che il centrodestra ha pagato per fare rientrare la crisi di maggioranza di Natale. Si riparlerà della riqualificazione all’interno della variante al Pgt.
Il sacrificio è stato compiuto e il progetto di restyling di Piazza Pertini è stato ritirato dall’Amministrazione comunale di Arcore che lo aveva prodotto. La notizia è stata data ufficialmente ieri, 19 marzo, con un comunicato stringato che prova a chiudere una questione che ha creato in maggioranza notevoli mal di pancia. A criticarlo duramente in aula per via di quel milione di euro di spesa ritenuto eccessivo era stata la consigliera della civica di supporto a Bono Daniela Sperti, alla quale nel dissenso si erano uniti anche i due consiglieri Giovanni Timpano e Fabio Varrecchia (Fratelli d’Italia). Il progetto, presentato dall’assessore Nicolò Malacrida, prevedeva una riqualificazione della pavimentazione, una riorganizzazione del mercato, ma anche uno spazio per eventi e una serie di servizi. La questione ha fatto vacillare la maggioranza già scossa dalle fratture all’interno di Fratelli d’Italia. Fino a quando il sindaco Maurizio Bono ha salvato la situazione ripristinando l’allineamento con la Sperti (foto sotto). Il prezzo pagato è stato appunto il siluramento del progetto per Piazza Pertini.

IL CASO DI PIAZZA PERTINI
“In questi mesi il progetto di riqualificazione di Piazza Pertini è stato al centro del dibattito amministrativo e politico – si legge nel comunicato stampa del Comune – era uno degli impegni elettorali presi dalla nostra maggioranza nei confronti dei cittadini che si intende portare a compimento nella maniera più opportuna.
Piazza Pertini è principalmente piazza mercatale e pertanto da lì nasceva l’esigenza della riqualificazione. Fondamentale era ed è la necessità di adeguare i servizi indispensabili per l’area a mercato (colonnine elettrificate e servizi igienici), ma anche, non di poco conto, quello di dare agli arcoresi una piazza di oltre 10.000 mq che nella sua conformazione attuale non consente un utilizzo ricreativo sociale”.
MARCIA INDIETRO SUL PROGETTO
Un progetto per Piazza Pertini dunque arriverà, ma sarà rivisto probabilmente a partire dai costi. Che, tuttavia, non potranno essere drasticamente più bassi, se si intende riqualificare davvero una piazza ampia come Piazza Pertini, nella quale insistono anche elementi che è inevitabile dover rimuovere, come la vecchia e inattiva fontana.
Il comunicato prosegue così: “Le riflessioni dell’Assessore Malacrida sul progetto, congiuntamente alle prime considerazioni sul PGT, ma soprattutto, dell’evoluzione positiva del percorso avviato sulla riqualificazione del S. Giuseppe e sulla individuazione non solo della Casa di comunità ma di altri importanti servizi socio sanitari che accolgano un bacini di utenza di oltre 50.000 cittadini (Arcore, Lesmo, Usmate, Correzzana e Camparada) la riqualificazione di Piazza Pertini e di tutta l’area che insiste intorno al San Giuseppe, assume più ampio respiro configurandosi come un crocevia di interrelazioni con l’ambiente circostante.
Per questo motivo il Sindaco e la Giunta, in accordo con l’intera maggioranza, ha deciso di ritirare momentaneamente il progetto di Piazza Pertini, che sarà rivisto nei prossimi mesi in parallelo alla stesura della documentazione del Pgt”.