Associazione Sissi torna al teatro Villoresi nell’anno dei record: oltre 100 mila euro in donazioni e 350 soci

Conto alla rovescia per la quinta edizione di “Sissi Sorride e Aiuta”, la serata di cabaret organizzata dalla Associazione Sissi E.T.S. al Teatro Villoresi: appuntamento il 16 marzo. Biglietti acquistabili online e in biglietteria.
Monza. Conto alla rovescia per la quinta edizione di “Sissi Sorride e Aiuta”, la serata di cabaret organizzata dalla Associazione Sissi E.T.S. che anche quest’anno avrà luogo presso il Teatro Villoresi (il 16 marzo alle ore 20.45, qui per acquistare i biglietti). Uno spettacolo che fa sorridere ma che soprattutto cerca di fare la differenza: l’intero ricavato della serata, patrocinata dal Comune di Monza e sostenuta da diverse realtà del territorio di Milano e Monza e Brianza, sarà infatti destinato, come tutte le altre donazioni fino ad oggi effettuate, all’acquisto di strumenti diagnostici per le cure oncologiche.
E di bene Sissi ne ha fatto parecchio: dalla sua fondazione, era il 2016, le donazioni hanno superato la cifra di 100 mila euro. “La nostra forza però è la trasparenza – chiarisce Gianbattista Pini, Presidente di Sissi alla conferenza stampa di lancio dello spettacolo che si è tenuta ieri, giovedì 7 marzo presso il ristorante Villa Reale di Monza. – Non doniamo mai cifre in denaro, bensì parliamo con strutture mediche, ospedali, hospice per capire di che cosa hanno davvero bisogno e ci premuriamo noi di acquistarle. Solo così, a nostro avviso, si sfugge da equivoci, malintesi e la falsa beneficenza che oggi non solo è sulla bocca di tutti ma rischia di danneggiare gli enti del terzo settore che fanno le cose con serietà”.
Sissi: i comici di Zelig e Colorado il 16 marzo al Villoresi
Sissi cresce negli anni non solo per i risultati economici raggiunti ma anche per le iscrizioni alla vita associativa: ad oggi sono oltre 350 i soci che hanno deciso di fare un pezzettino di strada insieme. Si contano privati ma anche diverse aziende. “Anche quest’anno vogliamo replicare il sold-out delle precedenti edizioni di Sissi Sorride e Aiuta – spiegano i componenti del consiglio direttivo – e abbiamo con noi nomi davvero speciali: Flavio Oreglio, Gigi Rock, Annamaria Chiarito “Shanti”, Rosemary Enea e Francesco Rizzuto (presente in conferenza stampa, ndr), provenienti anche da programmi quali “Zelig” e “Colorado Cafè”. Più che i nomi sul palcoscenico noi pensiamo che sia importante sposare la causa quindi ringraziamo gli artisti e tutti coloro che verranno alla serata. I posti sono tanti, quasi 500, ma noi siamo fiduciosi”.
Sissi fa il pieno anche di parità di genere, ed è bello sottolinearlo proprio il giorno dell’8 marzo: se nel 2016 il consiglio direttivo era composto da 9 uomini, ora c’è la perfetta parità di genere. “E insieme alle donne sono entrati anche i giovani – chiosa Pini – ma per un nuovo Presidente c’è tempo: io a questa associazione sono ancora troppo legato!”.
Associazione Sissi ETS
Associazione Sissi ETS nasce come associazione senza scopo di lucro nel 2016 per volontà di un gruppo di amici in nome di Maria Silvia Allegri, per tutti Sissi, scomparsa prematuramente a causa di un cancro. Ispirandosi ai principi di solidarietà umana e alla forza e alla determinazione di Silvia, Associazione Sissi si dedica all’attività di raccolta fondi per sostenere la ricerca oncologica e tutti gli enti e le persone che ogni giorno contribuiscono alla lotta contro il cancro. Per farlo, l’associazione è promotrice di diversi eventi ludico-educativi e culturali sul territorio della Brianza, che mirano a raccogliere fondi, e coinvolgere e sensibilizzare il più possibile le persone sul tema.