
Mancano 84 giorni per il completamento dei lavori di ammodernamento e riqualificazione dell’Autodromo di Monza.
Mentre in Bahrain sabato 2 marzo è partita la 75ª edizione del campionato di Formula 1, all’Autodromo di Monza si corre un’altra gara: completare in ormai 84 giorni i lavori di ammodernamento e riqualificazione del Tempio della Velocità.

Dall’8 gennaio, data d’inizio del cantiere avviato dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è avvenuta la rimozione dei 5793 metri di asfalto e la demolizione e ricostruzione mediante ampliamento dei sottopassi.

Per soddisfare i crescenti standard qualitativi e di sicurezza l’Autodromo di Monza verrà dotato di una nuova pavimentazione ad elevate prestazioni. Verranno anche ampliati tre sottopassi esistenti, quello del rettilineo dei box e i due sul rettilineo post Variante Ascari, con la creazione di un nuovo sottopasso carrabile in uscita della Parabolica. L’obiettivo degli interventi è separare il traffico veicolare da quello pedonale e creare un nuovo accesso per i mezzi pesanti.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da MBNews | 𝚀𝚞𝚘𝚝𝚒𝚍𝚒𝚊𝚗𝚘 𝚘𝚗𝚕𝚒𝚗𝚎 (@monzabrianzanews)
I lavori, secondo le previsioni, dovrebbero concludersi a fine maggio per poi lasciare spazio al MIMO il 28-30 giugno e inseguito al Gran Premio d’Italia l’1 settembre.
