ROTARY CLUB |
Sociale
/

Beneficenza e motori per il Concorso d’Eleganza Rotary Club in Villa Reale

18 marzo 2024 | 15:57
Share0
Beneficenza e motori per il Concorso d’Eleganza Rotary Club in Villa Reale

Tra le auto all’evento del Rotary Club Monza Villa Reale anche la Fiat Torpedo 2.8 del 1939 appartenuta a Re Vittorio Emanuele III.

Auto storiche e icone del presente hanno riempito la Villa Reale di Monza per il primo Concorso d’Eleganza firmato Rotary Club Monza Villa Reale. Un museo a cielo aperto per regalare ai visitatori una passeggiata nella storia dei motori, ma anche per promuovere iniziative benefiche e di volontariato.

rotary club concorso eleganza - mb

“Sono diverse le iniziative a cui i cittadini possono aderire. – spiega il presidente del RC Fabio Massimo Marchetti – In collaborazione con la San Vincenzo de Paoli stiamo portando avanti il Pasto Sospeso per erogare pasti alle persone che si trovano in stato di necessità, mentre per fine mese sarà lanciato il progetto Latte Sospeso con il Centro di Aiuti alla Vita di Monza per garantire l’accesso al latte in polvere per i neonati”.

rotary club concorso eleganza - mb

Oltre agli aiuti verso le nuove povertà, il Rotary volge la propria attenzione anche all’ambiente. In collaborazione con ICS Confalonieri seguiranno infatti incontri di formazione sul tema del riciclo con un concorso conclusivo per la creazione di un’opera d’arte frutto di materiali riciclati.

Un concorso d’eleganza tra auto e solidarietà

Il legame dell’evento con Monza e la Villa Reale è stato sancito anche dalla presenza della Fiat Torpedo 2.8 del 1939, appartenuta a Re Vittorio Emanuele III, ma anche dalle altre 50 vetture che hanno inaugurato con il bel tempo la stagione della Monza città dei motori.

rotary club concorso eleganza - mb

“È la prima edizione del Concorso d’Eleganza e la presenza della macchina del Re ha permesso a noi del Rotary Club Monza Villa Reale di creare un bellissimoanfiteatro per ilpubblico. – dichiara l’organizzatore Massimo Missaglia – Pensiamo di replicare l’evento nei prossimi anni perché è una forte cassa di risonanza per le iniziative territoriali del RC, ma anche per offrire una mostra straordinaria a tutti”.

Non sono mancate infatti figure di spicco del mondo dell’automobilismo tra cui ToninoLamborghini, figlio di Ferruccio Lamborghini, fondatore dell’azienda automobilistica. La manifestazione inoltre ha ricevuto non solo il patrocinio della Reggia di Monza, ma anche da parte del Comune di Monza, della Provincia e della Regione Lombardia. Non poteva poi mancare la collaborazione del Registro Italiano Veicoli Storici.

rotary club concorso eleganza - mb