Besana, preso di mira il Sentiero delle Fate: sparite le porticine in legno che segnavano il percorso

Dopo l’ennesimo atto vandalico ai danni del viale dei proverbi, e la misteriosa sparizione della pietra miliare a Valle Guidino, Besana è protagonista di un altro triste episodio di inciviltà.
Besana. Dopo l’ennesimo atto vandalico ai danni del viale dei proverbi di Villa Raverio e la misteriosa sparizione della pietra miliare a Valle Guidino, il comune di Besana in Brianza, torna protagonista sul nostro quotidiano online per un altro triste episodio di inciviltà. Questa volta, a farne le spese, è il Sentiero delle Fate, un progetto ludico-didattico, inaugurato il 9 aprile 2022, su iniziativa di Roberta Paleari. Le porticine in legno, colorate e dotate di QR Code, che guidavano i bambini attraverso una storia lungo i vari sentieri di Besana (ma non solo) sono sparite. Non tutte, ma la maggior parte.
“Putroppo tra Besana, Monticello e Camparada, i tre nostri sentieri della Brianza, sono sparite la metà delle porticine e anche le varie indicazioni di percorso – dichiara ad MBNews Roberta Paleari – ovviamente così si rovina tutto il percorso perché la storia non ha più la sua continuità, mancano le parti centrali e così non si trova nemmeno il passaggio del sentiero”.

SPARITE LE PORTICINE DEL SENTIERO DELLE FATE
Le porticine erano tutte fatte in legno e dipinte grazie all’impegno di Roberta Paleari e di alcuni volontari che, insieme a lei, hanno dato vita e seguito al progetto ludico-didattico: “il maltempo certo non aiuta, alcune delle porticine ovviamente si sono rovinate e quindi provvederemo a sistemarle – continua – le altre invece non ci sono più, sono proprio sparite, non è che sono cadute. Dispiace constatare che ci sono persone che si divertono a creare questi disagi. Ora stiamo valutando di creare una vera e propria mappatura online dei sentieri e posizionare le varie porticine solo con la bella stagione”.
C’è del rammarico per quanto accaduto, ma i volontari che lavorano per far sì che il Sentiero delle Fate rimanga una bella realtà per grandi e piccini, non si sono persi d’animo e si sono già messi al lavoro, rimboccandosi le maniche, per creare delle nuove porticine.
“Abbiamo recuperato il nuovo materiale per le porticine dei sentieri da rifare! Alcune rovinate dal tempo, altre completamente sparite, pace! Portate pazienza che ci stiamo mettendo all’opera per rifarle tutte – fanno sapere – serve tempo e non è il nostro principale lavoro, come genitori, lavoratori e volontari per la nostra associazione, dobbiamo ritagliarci i momenti per realizzarle. È un vero peccato vedere che manca il rispetto delle persone che giocano con cose non loro, ma sappiamo bene che purtroppo è così e nemmeno alzando la voce riusciamo a cambiare questa gente!”