LAVORI |
Cultura
/

Biblioteca Cederna: semaforo verde per il nuovo cuore culturale del quartiere

13 marzo 2024 | 10:44
Share0
Biblioteca Cederna: semaforo verde per il nuovo cuore culturale del quartiere

Il cantiere è stato appena avviato sugli spazi una volta occupati dal Cotonificio Cederna, in fondo a via Borsa.

Semaforo verde per i lavori di realizzazione della nuova biblioteca del quartiere Cederna. Il cantiere è stato appena avviato sugli spazi una volta occupati dal Cotonificio Cederna, in fondo a via Borsa. I lavori, che dovrebbero essere ultimati entro il 2025, hanno preso le mosse alle spalle della lottizzazione realizzata su parte della superficie della storica fabbrica, che complessivamente conta oltre 40 mila metri quadrati. La nuova biblioteca costerà oltre tre milioni di euro.

“Hanno appena depositato il permesso di costruire – ha dichiarato l’assessore al Pgt, Marco Lamperti -. I lavori sono cominciati con della movimentazione terra e l’opera finita sarà consegnata entro la fine del prossimo anno. Diventerà la biblioteca più grande della città, è un’opera di rigenerazione urbana molto importante”.
La ciminiera che svetta nel mezzo del cantiere della biblioteca sarà salvata. Si tratta di reperto di archeologia industriale rappresentativo dell’ex Cotonificio, autore di pagine importanti di storia locale. L’intenzione dell’assessore, contenuta nel piano d’intervento, è di incapsulare la ciminiera e di tapparla per evitare crolli che potrebbero provocare danni.
cederna biblioteca monza lavori mb

IL PROGETTO

I numeri dicono che la nuova biblioteca di quartiere potrà contare si circa mille metri quadrati di superficie su 500 metri quadrati di giardino. l progetto prevede al piano terra spazi con isole tematiche, salottini di lettura, emeroteca e area ristoro, aree per bambini e una grande sala polifunzionale. Al primo piano ci sarà una sala studio, un’area adolescenti, un laboratorio e le scaffalature. Nel piano interrato, infine, verrà allestito un magazzino