Cani avvelenati, il comitato San Fruttuoso lancia l’allarme nel quartiere

Il comunicato ufficiale del comitato racconta che il maltese Fred è morto e altri cani hanno accusato malesseri attribuiti all’ingestione di sostanze tossiche.
Cani avvelenati a Monza: il Comitato San Fruttuoso di Monza lancia l’allarme e comunica che Fred, un bel maltese di 7 mesi, è morto. Sarebbe solo il caso più grave di una serie di intossicazioni che ha interessato diversi animali nel quartiere. Il comunicato diramato nella serata di ieri, 15 marzo, esprime preoccupazione segnalando le zone più colpite dall’inquietante fenomeno: al Montagnone e nelle aiole di via Po.
“Purtroppo, Fred, un maltese di 7 mesi, è morto – si legge nella nota – e il veterinario ha diagnosticato l’ingestione di una sostanza tossica. Altri cani nelle ultime settimane sono stati male. I cittadini sono preoccupati e si chiedono quale possa essere la causa: sostanze diserbanti, topicidi oppure qualcuno che dissemina bocconi avvelenati”? Sulle cause effettive delle intossicazioni al momento non ci sono certezze ma solo ipotesi.
IL SOSPETTO SUL FENOMENO DEI CANI AVVELENATI
Sul caso dei cani avvelenati, il Comitato cita il glifosato (il forte diserbante tossico, potenzialmente cancerogeno e letale per gli animali di piccola e media taglia) e eventuali topicidi ma rileva anche che si tratta ormai di sostanze per lo più messe al bando ed esprime il “sospetto che siamo di fronte a bocconi avvelenati oppure sostanze tossiche messe in giro da qualche “nemico” degli animali.
Dice Andrea Seggioli, portavoce del Comitato San Fruttuoso: “Chiediamo che gli uffici comunali ci confermino che glifosato e topicidi non vengono più utilizzati”. Un appello è poi rivolto alle GEV, le guardie ecologiche, “perché intensifichino i pattugliamenti nel nostro quartiere”.
Nel frattempo è d’obbligo la raccomandazione ai padroni di cani che frequentano i quartiere a prestare la massima attenzione ai loro animali.