A Washington |
Salute
/

Da Monza a Washington: la Clinica Ostetrica del San Gerardo premiata per la miglior ricerca in ambito medico fetale

4 marzo 2024 | 10:43
Share0
Da Monza a Washington: la Clinica Ostetrica del San Gerardo premiata per la miglior ricerca in ambito medico fetale

sono stati presentati a Washington dalla dott.ssa Sara Ornaghi, della Struttura complessa di Ostetrica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, i risultati di uno studio nazionale, il cui abstract ha ricevuto anche un premio come migliore ricerca al di fuori degli Usa.

Monza. La Clinica Ostetrica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento internazionale per la sua ricerca pionieristica nel campo della medicina materno-fetale. La dott.ssa Sara Ornaghi, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e membro del team della Clinica Ostetrica, ha presentato i risultati di uno studio nazionale a Washington, che ha ottenuto il premio come migliore ricerca al di fuori degli Stati Uniti.

LA RICERCA DELLA DOTTORESSA SARA ORNAGHI DELLA CLINICA OSTETRICA DI MONZA

L’attenzione della Struttura complessa di Ostetrica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori si è concentrata da tempo sulla gravidanza complicata dalla placentazione bassa, una condizione in cui la placenta si posiziona vicino al collo dell’utero. Grazie agli sforzi della dott.ssa Ornaghi e del suo team, due precedenti studi retrospettivi hanno esaminato gli esiti del parto nelle donne con placentazione bassa e l’effetto della “migrazione” della placenta in una posizione più sicura durante la fase finale della gravidanza. Questi studi hanno contribuito significativamente al miglioramento della comprensione di questa condizione e sono stati inclusi nelle recenti linee guida delle Società Scientifiche di Ostetricia e Ginecologia.

Clinica Ostetrica la prof.ssa Locatelli, direttore della Clinica Ostetrica e la dott.ssa Ornaghi

Attualmente, la dott.ssa Sara Ornaghi guida uno studio prospettico multicentrico nazionale, coinvolgendo nove ospedali universitari della Lombardia, che analizza la modalità di parto e il rischio di sanguinamento nelle donne con placentazione bassa. I risultati preliminari di questo progetto sono stati presentati come abstract al Congresso della Società di Medicina Materno Fetale a Washington DC e hanno ricevuto il premio per la migliore ricerca al di fuori degli Stati Uniti.

Questo importante riconoscimento sottolinea non solo il valore scientifico degli sforzi della Clinica Ostetrica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, ma anche l’importanza clinica della ricerca condotta. L’obiettivo è migliorare la capacità di prevedere il rischio di sanguinamento grave durante il parto nelle donne con placentazione bassa. Lo studio si inserisce in un ampio panorama di progetti di ricerca condotti dalla Struttura complessa di Ostetrica, diretta dalla prof.ssa Anna Locatelli, che attualmente conta 16 studi in corso in collaborazione con università e centri italiani ed esteri. Questi progetti affrontano una vasta gamma di temi, dalla diagnosi prenatale alla gestione del parto normale e complicato, dimostrando l’impegno continuo della clinica nel migliorare la salute materno-fetale.