LA PETIZIONE |
Ambiente
/

Comitato per la Difesa del Territorio, raccolte 400 firme contro il consumo di suolo: “Obiettivo 1700”

21 marzo 2024 | 09:24
Share0
Comitato per la Difesa del Territorio, raccolte 400 firme contro il consumo di suolo: “Obiettivo 1700”

L’obiettivo del Comitato è raccogliere 1700 firme contro il consumo di suolo a Lissone, la città più cementificata della Brianza.

“Basta cemento a Lissone”. Questo il motto del Comitato per la Difesa del Territorio che oltre alla battaglia contro Pedemontana lotta anche contro il consumo di suolo nel Comune più cementificato della Brianza. In un mese infatti il Comitato ha raccolto 400 firme per introdurre lo stop al consumo di suolo nella variante al PGT, Piano di Governo del Territorio, ma punta a numeri ben più alti.

“Già con le 400 firme potremmo portare la proposta in Comune, ma puntiamo a raggiungere quota 1700: ovvero più di quanto ha preso alle ultime elezioni lissonesi il partito più votato. – spiega il portavoce Marco Donadel – La questione del consumo di suolo non è partitica, ma interessa ogni cittadino”.

raccolta firme comitato difesa territorio

Banchetto dopo banchetto è cresciuta la sensibilizzazione al problema dei cittadini, che infatti in una sola mattinata hanno depositato anche 80 firme per aderire alla petizione.

“La nostra richiesta verso il Comune di Lissone non è solo di limitare, ma di ridurre a zero il consumo di suolo. – spiega Donadel – Questo è un tema comunque collegato a Pedemontana, ma è anche un modo per estendere l’attenzione del Comitato da un problema circoscritto a qualcosa di più ampio per sensibilizzare le persone”.

Assemblea Comitato Difesa Territorio - mb

Per raggiungere l’ambizioso obiettivo delle 1700 firme il Comitato per la Difesa del Territorio ha ancora in programma infatti due incontri: sabato 23 in piazza Libertà a Lissone dalle 16:00 alle 18:00 e sabato 6 aprile dalle 16:00 alle 18:00 in piazza IV novembre a Lissone.