dati |
Cronaca
/Concorezzo, sindaco Capitanio: bilancio di fine mandato e prospettive future
23 marzo 2024 | 09:30

La presentazione
In attesa che venga ufficializzata la sua ricandidatura, il sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio, ha fatto un bilancio della fine del suo primo mandato
Il prossimo 12 aprile verrà presentata la coalizione di centro destra che lo sosterrà. E in attesa che venga ufficializzata la sua ricandidatura, il sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio, ha fatto un bilancio della fine del suo primo mandato, mettendo in fila interventi, opere pubbliche, cultura e servizi sociali, ponendo l’accento sul Covid che ha coinvolto negativamente tutti per due anni e sottolineando come questa giunta abbia privilegiato parole come dialogo, sostenibilità e squadra.
Un riassunto che darà diversi spunti di discussione ma che, nelle intenzioni del primo cittadino, dovrebbe rappresentare quanto realizzato alla guida della città. Presenti al bilancio di fine mandato gli assessori, eccezion fatta il vice sindaco, Micaela Zaninelli, assente giustificato.

Fiore all’occhiello è il via libera ai lavori della nuova scuola. Semaforo verde che dovrebbe scattare fra maggio e giugno. “Costerà 17 milioni di euro – ha commentato Capitanio – e un altro risultato molto importante che abbiamo raggiunto è l’entrata nella fase operativa della procedura per la Rsa, grazie alla quale i posti per gli anziani saranno portati da 48 a 100. Proprio in questi giorni stiamo prendendo contatto con le aziende interessate”. Sul fronte opere pubbliche sono stati investiti 22 milioni di euro e attraverso i bandi sociali sono stati intercettati 500 mila euro.

Per quanto riguarda il capitolo rifiuti, Capitanio ha sottolineato i risultati raggiunti con l’ecuosacco: meno nove mila chili di raccolta differenziata e con il Pgt, vale a dire il Piano di governo del territorio è stato raggiunto lo zero per quanto riguarda il consumo di suolo. “Concorezzo è anche una città attrattiva – ha aggiunto Capitanio – e il fatto di avere raggiunto quota 16 mila cittadini lo dimostra”. Il sindaco ha poi fatto riferimento ai lavori sulla pista di atletica e sulla pista di pattinaggio. Rimanendo in tema di sport, un intervento particolare è stato quello per realizzare nuovi campi di padel in città: lo sport del momento.