
Il Cross per Tutti celebra la sua 13ª edizione con una grande festa finale il 15 marzo, segnata da una partecipazione record di 4300 atleti provenienti da 200 società e l’emozionante premiazione sul palco del Cineteatro Excelsior di Cesano Maderno.
Cesano Maderno. La conclusione del Cross per Tutti, venerdì 15 marzo, segna il clou della 13ª edizione. Dopo una serie di intense competizioni tra Cesano Maderno, Canegrate, Lissone, Paderno Dugnano, Cinisello Balsamo e Brugherio, è finalmente arrivato il momento tanto atteso della premiazione, un momento di gioia che ripaga gli sforzi profusi sui chilometri di pista.
Il grande evento del 2024 ha visto la partecipazione di 4300 atleti provenienti da 200 società, con un totale di 12234 presenze sul campo durante le sei prove, con una media di 2039 partecipanti per gara.
Il sipario del Cineteatro Excelsior di Cesano Maderno si è alzato di fronte a una platea gremita, colorata dai distintivi delle varie società e illuminata dai sorrisi degli atleti, ansiosi di salire sul palco per ricevere i loro riconoscimenti.
Luca Alfieri, celebre atleta azzurro di corsa campestre e dei 10000 metri, è stato l’ospite d’onore della serata. A soli 23 anni, Alfieri, originario di Limbiate e specializzato nelle corse campestri (con sei Campionati Europei vinti), ha mosso i primi passi nelle categorie giovanili proprio al Cross per Tutti, incarnando così il perfetto esempio di talento e passione coltivati con dedizione. Sul palco insieme a lui, la squadra Allieve dell’Euroatletica 2002, fresca vincitrice del Campionato Italiano di Società di corsa campestre a Cassino: Giorgia Franzolini, Carola Fancellu e Marta Prada.

I saluti istituzionali sono stati inaugurati dal videomessaggio del presidente nazionale della Federazione di Atletica, Stefano Mei, che ha elogiato il successo dell’evento e il lavoro esemplare delle società organizzatrici: Atletica Cesano Maderno, PAR Canegrate, Team Brianza Lissone, Euroatletica 2002, Atletica Cinisello e GSA Brugherio.
Il pubblico ha tributato applausi anche agli sponsor che hanno reso possibile tale successo: Affari & Sport, Mizuno, ProAction, Cab Polidiagnostico e Sport-org.
Oltre ai saluti dell’assessore allo Sport di Cesano, Rosanna Arnaboldi, sono intervenuti il presidente di FIDAL Lombardia, Gianni Mauri, e il presidente di FIDAL Milano, Paolo Galimberti.
Successivamente, è stato il momento degli applausi, delle foto e dei video per i vincitori. Tra le società, si è festeggiato soprattutto alla Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano per la conquista delle classifiche Assoluti e Master (e del Trofeo Gianni Perini), mentre la PBM Bovisio Masciago ha festeggiato la terza vittoria consecutiva nella categoria Giovanile.

I campioni del Cross per Tutti
Senior: Matteo Burrini (CUS Insubria Varese) – Rocio Bermejo Blaya (Virtus Groane)
Promesse: Luca Andreis (Euroatletica 2002) – Sara Gandolfi (Pro Sesto Atletica Cernusco)
Juniores: Edoardo Grassi (Team-A Lombardia) – Ilaria Mazzoccato (OSA Saronno)
Allievi/e: Marco Denami (Milano Atletica) e Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone)
Cadetti/e: Davide Vaccari (Atletica Punto It) – Sara Aguti (Azzurra Garbagnate)
Ragazzi/e 2011: Edoardo Tricarico (Atletica Meneghina) e Silvia Gottardi (Euroatletica 2002)
Ragazzi/e 2012: Matteo Mastropasqua (5 Cerchi Seregno) e Ines Vogogna (Forti e Liberi Monza)
Categorie Master
M35: Andrea Giacomo Secchiero (Polisportiva Moving) – Urszula Ewa Portincasa (Atletica Vedano)
M40: Paolo Tirelli (Ondaverde) – Antonella Cantoni (Ondaverde)
M45: Mauro Viel (Atletica Lambro) – Valeria Galimberti (Atletica Cesano)
M50: Ivan Mazzoleni Ferracini (Berbenno Runners) – Daniela Leoni (Euroatletica)
M55: Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate) – Roberta Ghezzi (PBM Bovisio Masciago)
M60: Roberto Cella (Euroatletica) – Silvia Bassanetti (Atletica Lambro)
M65: Martino Palmieri (Euroatletica 2002) – Ornella Luison (Euroatletica 2002)
M70: Alessandro Cialfi (La Michetta) – Wilma Dedè (Gruppo Podistico Melzo)
M75: Michele Colace (PBM Bovisio)
M80: Girolamo Tassello (GP Melzo)
M85: Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002)