corsa campestre |
Sport
/

Cross per Tutti 2024, tutti i risultati al termine delle 6 tappe

12 marzo 2024 | 00:10
Share0
Cross per Tutti 2024, tutti i risultati al termine delle 6 tappe

L’Euroatletica 2002 trionfa nelle classifiche Assoluti e Master nel Cross per Tutti 2024, mentre la PBM Bovisio Masciago si conferma campione nella categoria Giovanile.

Sei intense sfide tra freddo, sole, pioggia e fango hanno caratterizzato l’edizione 2024 del Cross per Tutti, regalando ai partecipanti un’esperienza autentica nella corsa campestre. Dopo l’epica sesta tappa a Brugherio, è giunto il momento di scoprire i vincitori definitivi nelle varie categorie. La sera di venerdì, al Cineteatro Excelsior di Cesano Maderno, si terrà la grande festa finale, dove saranno celebrati tutti i campioni della 13° edizione.

Nei ranking individuali, compilati considerando i migliori 5 risultati, la campionessa assoluta delle Senior è ancora una volta Rocio Bermejo Blaya (Virtus Groane), che si aggiudica il suo terzo titolo consecutivo e il quarto in totale. Nel contesto maschile, il milanese Matteo Burrini (CUS Insubria Varese), 28 anni, festeggia la sua prima vittoria nel circuito.

Tra le altre categorie assolute, si registrano le vittorie di Luca Andreis (Euroatletica 2002) e Sara Gandolfi (Pro Sesto Atletica Cernusco) tra le Promesse; Edoardo Grassi (Team-A Lombardia) e Ilaria Mazzoccato (OSA Saronno) tra gli Juniores; Marco Denami (Milano Atletica) e Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone) tra gli Allievi/e.

cross-per-tutti-2024

Nelle categorie giovanili, i vincitori tra i Cadetti/e sono Davide Vaccari (Atletica Punto It) e Sara Aguti (Azzurra Garbagnate). Per la categoria Ragazzi/e, suddivisa per anno di nascita, primeggiano Edoardo Tricarico (Atletica Meneghina) e Silvia Gottardi (Euroatletica 2002) per il 2011; Matteo Mastropasqua (5 Cerchi Seregno) e Ines Vogogna (Forti e Liberi Monza) per il 2012.

Nella classifica a squadre Assoluti, che comprende 96 società, l’Euroatletica 2002 si aggiudica la vittoria con 1701 punti, riconfermandosi campione dopo il titolo conquistato nel 2022. Le altre squadre sono distanziate, con il Team-A Lombardia (1116 punti) che riesce a superare di soli 11 punti la Pro Sesto Atletica Cernusco, seguite da Team Brianza Lissone, CUS Pro Patria Milano e Milano Atletica.

Nell’appassionante competizione della classifica Giovanile, che coinvolge 87 società, la PBM Bovisio Masciago si impone con 31600 punti, compiendo il sorpasso decisivo nell’ultima gara e distanziando di soli 32 punti l’Euroatletica 2002. Per il presidente Ottavio Alvisi e le sue maglie viola, è il terzo successo consecutivo. L’Athletic Club Villasanta conquista il terzo posto, seguito da Aspes, Atletica Vis Nova Giussano e 5 Cerchi Seregno.

Nella classifica Master, che coinvolge 128 società, l’Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano continua il suo dominio con 2326 punti, ottenendo l’11° successo. Le altre società sono lontane, con l’Atletica Paratico al secondo posto (1075 punti) e l’Ondaverde Athletic Team al terzo (1068 punti). Seguono Atletica Lambro Milano, Atletica Cinisello, Azzurra Garbagnate, SAO Cornaredo e PBM Bovisio Masciago.