educazione |
Attualità
/

Se fai shopping da Decathlon, sostieni la sicurezza stradale

1 marzo 2024 | 18:26
Share0
Se fai shopping da Decathlon, sostieni la sicurezza stradale

La collaborazione di Decathlon e di 2Nove9, associazione vittime della strada, supporta progetti di educazione nelle scuole di Camparada, Lesmo, Correzzana.

Da oggi fare shopping da Decathlon aiuta l’associazione l’associazione 2Nove9Associazione Vittime Incidenti Stradali e sostiene progetti di inclusione ed educazione stradale nelle scuole brianzole. Lo annunciano i vertici dell’associazione di Camparada che realizza progetti educativi e di sensibilizzazione negli istituti scolastici. E’ appena partita una collaborazione con il marchio Decathlon che sostiene l’impegno di 2Nove9 nel reinserimento delle vittime di incidenti stradali attraverso lo sport e l’inclusione.

Ogni semplice cittadino può dare il suo contributo senza dover donare nemmeno un euro, ma semplicemente collegando la propria carta Decathlon a quella di 2NOVE9. “Proporzionalmente agli acquisti delle persone presso il punto vendita – spiega Roberto Cancedda, presidente del sodalizio –  noi riceveremo buoni da utilizzare per il noleggio per l’acquisto di attrezzature sportive dedicate soprattutto ai bambini, all’interno delle scuole”.

2NOVE9 E DECATHLON: UN’AMICIZIA COSTRUTTIVA

Il sistema è semplice e consente all’associazione di accumulare crediti con i quali acquistare attrezzature molto particolari con le quali gli alunni possono cimentarsi negli sport paralimpici all’interno di progetti educativi ad hoc firmati da 2Nove9. “Il format è già in corso di presso la scolla primaria Parini di Camparada – ha raccontato Cancedda – dove un progetto sulla sicurezza stradale si è arricchito con questa esperienza degli sport paralimpici. Abbiamo fatto incontrare ai ragazzi atleti di questo settore e con queste attività abbiamo azzerato le differenze. Il risultato al momento è molto positivo con un coinvolgimento netto anche di bambini che non avevano troppo entusiasmo pe rle normali attività in palestra”. Il progetto pilota di Camparada è stato auto-finanziato, così come la crash experience attuata con delle simulazioni nella secondaria di primo grado di Lesmo, ma l’associazione desidera consolidare queste esperienze educative e, per farlo, ha bisogno di aiuto. La collaborazione con Decathlon va in questa direzione e i progetti per il futuro non mancano. Per giugno verrà presentato un grande progetto che mira a raggiungere circa mille studenti nelle scuole di Lesmo, Camparada e Correzzana per il prossimo anno scolastico. Collegare la propria carta Decthlon a quella di 2Nove9 è un semplice passo per dare forza a questa iniziativa. Inoltre l’invito è quello di utilizzare questo link per invitare sui propri gruppi WhatsApp gli atleti, i genitori del proprio team o associazione associazione sportiva ad associarsi, in una catena solidale, “attraverso i giovani vorremmo veicolare i nostri messaggi anche agli adulti – dicono dall’associazione – solo giocando di squadra potremo ottenere grandi risultati”.