cronaca |
Cronaca
/

Viaggia nel cassone con una montagna di materiale edile e senza assicurazione: maxi multa

14 marzo 2024 | 11:05
Share0
Viaggia nel cassone con una montagna di materiale edile e senza assicurazione: maxi multa
I rifiuti

In una recente azione volta a contrastare l’abbandono di rifiuti, gli agenti hanno comminato due sanzioni amministrative e sequestrato un mezzo.

Nella continua battaglia per preservare il nostro ambiente, la Polizia Locale di Desio ha mosso una pedina significativa. In una recente azione volta a contrastare l’abbandono di rifiuti, gli agenti hanno comminato due sanzioni amministrative e sequestrato un mezzo. L’obiettivo dei controlli era chiaro: monitorare attentamente le strade più trafficate della città alla ricerca di comportamenti illeciti e discutibili. Ed è stato proprio durante uno di questi che è fermato un furgone che trasportava materiale edile di risulta senza rispettare le regole e le normative vigenti.

Una volta fermato il veicolo, è emerso che non solo mancava l’assicurazione obbligatoria, ma il conducente stava trasportando i rifiuti senza il formulario necessario che attesta il corretto smaltimento. Anche per questa ragione è stata comminata una sanzione amministrativa di 3200 euro per il trasporto irregolare di materiali di risulta.

Le conseguenze non si sono fatte attendere: il veicolo è stato sequestrato, il trasgressore multato e il materiale illecitamente trasportato è stato rimosso.

desio furgone rifiuti edili multa
“Questa operazione evidenzia ancora una volta come il potenziamento dell’attività di controllo abbia anche un importante ruolo preventivo nello scoraggiare nuove violazioni – spiega il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Andrea Villa – I mezzi pesanti trasportano quotidianamente merci e persone sul territorio cittadino ed è fondamentale che svolgano questa attività nel totale rispetto delle norme e della sicurezza. Sono molto soddisfatto per questo intervento della nostra Polizia Locale, nell’ultimo periodo i controlli sul territorio sono stati intensificati e questo è uno dei risultati ottenuti. Se il mezzo non fosse stato fermato, molto probabilmente quei rifiuti sarebbero stati abbandonati abusivamente a bordo di qualche strada. Ringrazio come sempre i nostri agenti per la costante presenza sul territorio, a tutela del decoro urbano e dell’ambiente, e per il lavoro di indagine volto ad individuare e colpire chi si rende protagonista di azioni contro il nostro territorio”.