Caccia ai venditori abusivi per la festa della donna: decine di mimose sequestrate e multe salate

Un duro colpo agli abusivi: pattuglia in azione contro la vendita non autorizzata su suolo pubblico, sanzioni e sequestri per tutelare il commercio regolare
Mentre il mondo celebra l’8 marzo come giornata internazionale della donna, nelle strade delle nostre città si svolge un altro tipo di festa, tuttavia meno legale e più caotica. Oggi, infatti, non è solo l’occasione per onorare le conquiste femminili, ma anche per assistere all’invasione delle vie cittadine da parte dei venditori abusivi di mimose.
Nella costante lotta contro l’abusivismo commerciale, la Polizia Locale di Brugherio ha avvistato un individuo impegnato nella vendita di mazzi degli iconici fiori lungo Via Dei Mille 151. Tuttavia, un’accurata verifica ha rivelato che il venditore non era in possesso delle necessarie autorizzazioni per svolgere tale attività su area pubblica.
Di fronte a tale irregolarità, gli agenti hanno proceduto con decisione, contestando la violazione della legge regionale 6/2010, articolo 27, comma 5, e procedendo al sequestro della merce in questione. La multa comminata al trasgressore ammonta a un totale di 3.000 euro.
Oltre alla sanzione pecuniaria, è stata disposta la distruzione della merce sequestrata, garantendo così la completa rimozione dal circuito commerciale di prodotti venduti in modo illegale.
L’intervento tempestivo, anche se su una limitata quantità, ha fatto sì che gli abusivi, in genere organizzati in rete, prendessero atto dei controlli in essere e decidessero di desistere quantomeno per quanto riguarda il territorio del comune di Brugherio.