Al via l’11° edizione della Fiera Vita in Campagna: la Lombardia la regione più rappresentata

11 marzo 2024 | 11:02
Share0
Al via l’11° edizione della Fiera Vita in Campagna: la Lombardia la regione più rappresentata
Fiera Vita in Campagna a Montichiari (BS)

Al Centro Fiera di Montichiari (BS), dal 15 al 17 marzo 2024, torna l’11ª edizione della Fiera Vita in Campagna. La regione più rappresentata sarà la Lombardia, con ben 47 espositori provenienti da tutte le province.

Montichiari (BS) si prepara ad accogliere l’undicesima edizione della Fiera Vita in Campagna, un evento atteso da tutti gli appassionati di agricoltura, giardinaggio e vita all’aria aperta. Dal 15 al 17 marzo 2024, il Centro Fiera diventerà il luogo ideale per immergersi nella natura e scoprire le ultime novità del settore.

La Lombardia sarà la regione più rappresentata, con ben 47 espositori provenienti da tutte le province, di cui Brescia si pone in testa con 24 aziende partecipanti. Ma l’evento non sarà limitato solo alla Lombardia, con più di 150 espositori qualificati provenienti da tutta Italia, soprattutto dalle regioni di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

11° EDIZIONE DELLA FIERA VITA IN CAMPAGNA: IL PROGRAMMA

L’edizione di quest’anno promette di superare tutte le aspettative, con numeri impressionanti che includono più di 24.000 metri quadrati di superficie espositiva, articolati attorno a 4 diverse aree tematiche distribuite in altrettanti padiglioni. Gli spazi saranno dedicati agli animali da compagnia e piccoli allevamenti rurali, all’orto e al giardino, al frutteto, e infine alla cura della casa e al Salone d’Origine, quest’ultimo concentrato sulla biodiversità alimentare e sull’importanza degli agricoltori custodi.

Fiera Vita in Campagna

La manifestazione offrirà anche oltre 150 corsi pratici gratuiti, tenuti da esperti del settore, che copriranno una vasta gamma di argomenti, dai metodi per ridurre l’impatto ambientale nel giardinaggio all’allevamento familiare di galline e anatre.

Il Salone d’Origine sarà il cuore pulsante dell’evento, dedicato alla valorizzazione delle biodiversità alimentari italiane. Qui, i visitatori potranno scoprire una varietà di prodotti tipici provenienti da tutte le regioni italiane e partecipare a dimostrazioni pratiche e corsi di cucina e apicoltura.

Tra i momenti di approfondimento da non perdere, ci saranno convegni gratuiti organizzati da Vita in Campagna, che copriranno argomenti come la cura delle piante e i rapporti tra uomo, ambiente e natura. Inoltre, sarà possibile partecipare a incontri dedicati al meraviglioso mondo delle api, raccontato attraverso la fotografia e le esperienze di esperti del settore.

La fiera sarà anche un’ottima opportunità per scoprire le ultime novità in termini di sostenibilità, con la presentazione del Progetto VerdEnergia e del Premio nazionale omonimo, dedicato ai prodotti più sostenibili dal punto di vista energetico. Inoltre, il Dynamic Show metterà in mostra le attrezzature per il giardinaggio a batteria elettrica, offrendo ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino le soluzioni ecosostenibili più innovative.