23, 24 marzo |
Cultura
/

Giornate FAI di primavera: tra i luoghi da visitare anche lo stadio

15 marzo 2024 | 10:20
Share0
Giornate FAI di primavera: tra i luoghi da visitare anche lo stadio

La novità assoluta è l’inserimento, tra i luoghi visitabili dell’U-Power Stadium, comprese le aree interne il campo da gioco e la sua architettura contemporanea.

U-Power stadium, dove il Monza calcio gioca la sue partite casalinghe, e Villa Tittoni Traversi di Desio: sono questi alcuni dei luoghi culturali scelti dal Fai di Monza per la 32esima edizione delle Giornate di Primavera in programma fra il 23 il 24 marzo. L’elenco dei beni prosegue con la Cappella Reale e il Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza,Villa Antona Traversi di Meda e il Servizio di cani guida dei Lions di Limbiate.

Luoghi e beni sui quali il Fai monzese punta molto per fare il tutto esaurito, basti dire che l’anno passato quando fu proposto niente meno che l’Autodromo furono realizzate oltre cinque mila visite. “Sono luoghi d’eccezionale importanza per conoscere le bellezze del nostro territorio – ha commentato Elena Colombo, capo delegazione del Fai di Monza -. Il nostro obiettivo è di puntare sulla storia di un luogo e sul racconto. Per esempio non tutti sanno che il primo stadio si trovava dentro i Boschetti Reali e che rischió seriamente di essere collocato nel Parco. Siamo lieti di collaborare con una rete di importanti soggetti che hanno a cuore la promozione della cultura a Monza e in Brianza”.

u-power-stadio-brianteo-05-mb

L’IMPEGNO DEI VOLONTARI

I volontari impegnati durante le Giornate del Fai saranno 130 alla Cappella e al Teatrino saranno affiancati da oltre 70 studenti in qualità di apprendisti ciceroni. A livello nazionale saranno coinvolte circa 400 città con l’apertura di 750 luoghi.

“La scoperta del nostro territorio passa anche attraverso la valorizzazione di luoghi assolutamente non banali – ha dichiarato Bartolomeo Corsini, neo direttore del Consorzio del Parco di Monza -. I lavori del Teatrino sono quasi ultimati e il mio obiettivo è di aprirlo in maniera continuativa”. Le visite e si svolgeranno fra le 10 e le 18 ed è previsto un contributo minimo di tre euro per il sostegno del Fai.

Riapertura teatrino Villa Reale mbTeatrino di Corte della Villa Reale di Monza

L’U-Power stadium, in considerazione delle molte scale e di diversi passaggi complicati, non sarà visitabile per i disabili. Non é prevista alcuna prenotazione e per gli iscritti al Fai sono previsti due eventi speciali a Villa Tittoni di Desio e a Villa Antona di Meda.

Per informazioni e modalità di partecipazione basta visitare il sitogiornatefai.it. “Ogni anno è una sorpresa a- ha aggiunto l’assessora alla Cultura del Comune di Monza, Arianna Bettin -. Dobbiamo rafforzare la nostra identità di cittadini prendendone coscienza e dobbiamo rivalutare la bellezza dei nostri luoghi”.

villa tittoni desio mb Villa Tittoni Traversi di Desio