Meda, BrianzAcque dà il via alla seconda tranche dei lavori sostituzione reti idriche

4 marzo 2024 | 08:30
Share0
Meda, BrianzAcque dà il via alla seconda tranche dei lavori sostituzione reti idriche
Lavori a Meda

Seconda tranche di lavori a Meda per rinnovare nuove  porzioni d’acquedotto che rientrano nel maxi progetto di ammodernamento delle reti idriche di BrianzAcque

Seconda tranche di lavori a Meda per rinnovare nuove  porzioni d’acquedotto che rientrano nel maxi progetto di ammodernamento delle reti idriche di BrianzAcque finanziato dal PNRR con 50 milioni. Questo ambizioso progetto mira a ridurre le perdite d’acqua e ad implementare la digitalizzazione delle reti in 21 comuni della Brianza.

Dopo il successo della prima fase di lavori, che ha coinvolto tratti di via Luigi Rho e di via Lombardia, il gestore idrico locale è pronto a tornare all’opera. A partire da lunedì 11 marzo, prenderà il via la cantierizzazione di nuove porzioni di strada, tra cui via Rho e via Trento. Questi interventi, del costo di oltre 360 mila euro, si protrarranno per poco più di tre mesi e prevedono la sostituzione delle vecchie condutture con tubazioni più moderne ed efficienti.

meda BrianzAcque lavori

Secondo le stime, questa operazione consentirà di evitare la dispersione di una considerevole quantità di acqua, contribuendo così alla salvaguardia delle risorse idriche. I lavori, che si svolgeranno con la tecnica dello scavo a cielo aperto, saranno condotti in stretta collaborazione tra BrianzAcque e l’Amministrazione Comunale, al fine di ridurre al minimo l’impatto sui cittadini.

Ma non è tutto: insieme al rinnovo delle reti idriche, si avvieranno anche le attività di digitalizzazione degli acquedotti. Questo permetterà la trasformazione degli acquedotti in “acquedotti intelligenti“, con l’installazione di nuovi contatori “smart meters”. Questi dispositivi consentiranno al gestore di monitorare in tempo reale i consumi di ogni utenza, individuare anomalie e guasti, garantendo un servizio più efficiente e trasparente per i consumatori finali.

Il progetto di rinnovo delle reti idriche e di digitalizzazione degli acquedotti rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato per la Brianza e i suoi cittadini.