Désirée Merlini, una brianzola per ‘Libertà’ di Cateno De Luca: l’ex assessora si candida alle europee

Annunciata la candidatura ieri in conferenza stampa a Roma, l’ex assessora monzese della giunta Allevi correrà alle elezioni europee dei prossimi 8 e 9 giugno per la circoscrizione Nord-ovest. Domani un grande evento con Cateno De Luca a Milano.
Monza. È Désirée Merlini, consigliera comunale di Monza, già assessora alle Politiche Sociali nella giunta Allevi, la prima candidata brianzola (annunciata) a correre alle elezioni europee dei prossimi 8 e 9 giugno. Merlini si presenterà con il progetto “I civici in movimento” (di cui è segretaria federale, ndr), movimento democratico politico popolare, plurale e federalista guidato dall’ex sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, che alle elezioni europee confluirà nella lista “Libertà” di Cateno de Luca, sindaco di Taormina che qualche mese fa si candidò alla elezioni suppletive di Monza.
“Abbiamo aderito al progetto della Confederazione perché ne abbiamo riconosciuto il grande valore e perché lo vediamo come strumento giusto per riaffermare il vero compito della politica, ovvero mettere il potere al servizio del popolo e non il popolo al servizio del potere. I politici civici hanno nel loro DNA il senso del servizio e dell’impegno a spendere la propria missione per gli altri: ora la volontà popolare può esprimere con forza e liberamente il suo sostegno per i candidati che li rappresentino nella loro realtà quotidiana e nelle loro vere necessità e portino forte la loro voce nelle istituzioni”, ha spiegato Merlini ieri, 21 marzo, a Roma in occasione della presentazione ufficiale della candidatura.
“Libertà” arriva a Milano: domani con Merlini anche “Capitano Ultimo”
In terra lombarda la candidatura di Merlini verrà presentata domani, sabato 23 marzo, presso l’Hotel dei Cavalieri a Milano alle ore 11:00. Qui Cateno de Luca annuncerà “Libertà anche al Nord“, l’idea per cui il progetto politico nato in meridione possa diffondersi in modo capillare in tutta Italia, nord compreso.
Cateno De Luca con il suo “Sud Chiama Nord” era già arrivato con le sue idee in terra brianzola, ponendosi come alternativa ad Adriano Galliani e Marco Cappato, candidati del centro-destra e centro-sinistra, nella competizione elettorale delle suppletive del Senato, per quel seggio che fu di Silvio Berlusconi (e poi andato a Galliani).

All’appuntamento milanese di domani saranno presenti alcuni dei coprotagonisti del progetto “Libertà” tra cui Roberto Castelli, leader del Partito Popolare del Nord, Vito Comencini del Popolo Veneto, Stefano Aggravi, segretario politico di Rassemblement Valdôtain e anche “Capitano Ultimo“, appartenente ai reparti speciali a cui si deve l’arresto di Totò Riina. “Siamo entusiasti di registrare sempre più adesioni anche al Nord, il che dimostra che il nostro progetto è ormai decollato”, ha dichiarato De Luca, leader di Sud Chiama Nord. “La profezia si è avverata: il Sud chiama e il Nord continua a rispondere. Dopo Roberto Castelli, anche il Popolo Veneto e una rappresentanza della Valle d’Aosta si sono uniti a noi. La lista Libertà sarà l’unica lista presente alle prossime elezioni europee autonomista e critica nei confronti di un’Europa che sta colpendo duramente i nostri diritti, a partire dalla sanità.”