Crolla un albero in piazza Cambiaghi, Turato: “Radici soffocate dal cemento, ora azioni concrete”

27 marzo 2024 | 10:02
Share0
Crolla un albero in piazza Cambiaghi, Turato: “Radici soffocate dal cemento, ora azioni concrete”
L'albero crollato

Attimi di tensione in piazza Cambiaghi dove un grosso albero è crollato.

Attimi di tensione in piazza Cambiaghi dove un grosso albero è crollato. La pianta, posta all’angolo tra via Colombo e via Spalto Piodo, e finita al suolo alle ore 22.30 circa di ieri sera. Il fusto si è rovesciato sul marciapiede, mentre i rami hanno invaso la carreggiata. Nell’occasione è rimasta danneggiata un’autovettura. Fortunatamente nessuna persona ferita. La zona è stata posta subito in sicurezza dagli agenti della Polizia Locale.

L’albero sarà rimosso a breve: al momento via Spalto Piodo non è transitabile da veicoli. 

L’episodio ha dato il via a una riflessione importante sulla relazione tra l’ambiente urbano e la natura. L’Assessora Giada Turato ha sollevato una questione cruciale: il soffocamento delle radici degli alberi a causa dell’eccessivo utilizzo di cemento e asfalto nelle aree urbane.

monza albero crollato piazza cambiaghi

“Ora la natura e gli alberi rivendicano i loro spazi nel tessuto urbano. Servono azioni concrete. Da gennaio a Monza stiamo scrivendo la Strategia di Transizione Climatica insieme gli esperti di Fondazione Cariplo grazie al bando contro i cambiamenti climatici” scrive Turato su Facebook.

Dal Comune di Monza sono stati individuati ben otto obiettivi o azioni di progetto per la città, tra cui spicca il depaving. Questa pratica prevede la deimpermeabilizzazione del suolo, ovvero la rimozione dello strato superficiale in asfalto o cemento che impedisce all’acqua di infiltrarsi nel terreno, danneggiando la vegetazione.

Non basta quindi piantare alberi ma ci vogliono pratiche di rinaturalizzazione del suolo impermeabilizzato attraverso scelte basate su NBS (Nature Based Solutions)” conclude.