Il Monza batte di misura il Cagliari, decide la punizione di Daniel Maldini!

16 marzo 2024 | 17:56
Share0
Il Monza batte di misura il Cagliari, decide la punizione di Daniel Maldini!
Foto AC Monza

I biancorossi conquistano tre punti grazie ad una magia del figlio del grande Paolo. Per il 23enne di proprietà del Milan è la terza rete con la squadra di Palladino. Che, forte dei suoi 42 punti, dopo la pausa, andrà a Torino.

Monza. Chissà davvero cosa sarà passato in mente ad Adriano Galliani nel vedere che un Maldini ha segnato l’unica e decisiva rete per la vittoria del Monza contro il Cagliari. Non si tratta ovviamente di Paolo, che ha segnato l’epopea milanista della proprietà Berlusconi, ma di Daniel, nemmeno 23 anni, figlio proprio di quel Paolo. Insomma l’ennesimo cerchio che probabilmente si chiude nella lunghissima vita calcistica di Galliani. Ma quel che conta di più sono i tre punti in più nel cammino sempre più d’oro del Monza.

La squadra di Palladino è riuscita con una vittoria di sofferenza e con la terza rete in maglia biancorossa dell’ultimo erede della dinastia Maldini a battere un Cagliari che non ha brillato, ma ha avuto il merito di restare in partita fino alla fine. I 42 punti in classifica continuano a far sognare l’Europa ai tifosi del Monza. Che potranno godersi la pausa di campionato per le partite della Nazionale. E alla vigilia di Pasqua, il 30 marzo, saranno a Torino per una nuova sfida tutta da giocare.

LA PARTITA

Nella formazione iniziale dei biancorossi l’unica novità, piuttosto annunciata, era stata la prima da titolare proprio di Daniel Maldini. Che insieme a Colpani e Dany Mota ha formato il tridente d’attacco alle spalle dell’unica punta Djuric. Il tutto ha provocato l’arretramento di Pessina che insieme a Bondo, tra i migliori in campo contro il Cagliari, ha formato una efficace barriera di interdizione.

Cagliari-MonzaAndrea Colpani

Pronti, via e si capisce subito che sarà una partita in cui l’agonismo dominerà sulla qualità dei fraseggi e della costruzione della manovra. Nei primi minuti, comunque, Dany Mota accelera per servire Maldini, impreciso nel diagonale. I sardi rispondono con Nandez che di testa non trova la porta sul secondo palo.

Lo spettacolo fatica a decollare. A dominare, su entrambi i fronti, è l’imprecisione. In questo aspetto il sardo Andrea Carboni, magari per l’emozione di giocare contro la sua ex squadra, spicca rispetto ai compagni. I minuti scorrono senza grandi emozioni. Almeno fino agli ultimi 15 minuti del primo tempo.

IL VANTAGGIO

Per primo il Cagliari prova a spingere sull’acceleratore. Lapadula con un calcio di punizione dalla lunga distanza aggira la barriera e manda la palla alla sinistra di un sorpreso Di Gregorio, che probabilmente non ci sarebbe arrivato. Poco dopo Dossena, sugli sviluppi di un corner, non trova la porta con un potente colpo di testa.

Cagliari-Monza

Al 42′ l’episodio che decide il match a favore del Monza. Dany Mota è lesto ad approfittare di un errore avversario e viene abbattuto da Nandez. Siamo a circa 25 metri dalla porta del Cagliari. Tutti si aspettano Colpani o, al limite, Bondo. Sulla palla si presenta, invece, Daniel Maldini, che disegna una traiettoria capace di superare la barriera, toccare la traversa e ricadere al di là della linea di porta!

Il vantaggio del Monza lascia piuttosto tramortito il Cagliari. I ragazzi di Ranieri rischiano di subire il raddoppio prima dell’intervallo. Dany Mota, appostato sul secondo palo, però, manda fuori di testa a due metri dalla porta!

LA RIPRESA

Il Cagliari inserisce Prati e Oristanio ad inizio del secondo tempo, ma è il Monza che nei primi minuti sembra convinto di voler chiudere i conti. I biancorossi chiedono anche un rigore per un fallo di mano di Deiola in area, che l’arbitro valuta come involontario. Poco dopo Colpani con un tiro-cross mette i brividi a Scuffet.

I minuti passano e si torna nel mood del primo tempo. L’equilibrio è dominante. Palladino prova a mischiare le carte richiamando Dany Mota e Maldini e inserendo Gagliardini, al rientro e Zerbin. Deiola con un rasoterra da fuori area sfiora il pareggio.

Palladino

Il Monza risponde colpo su colpo. Pessina, attivato da Zerbin, per poco non sorprende di testa il portiere del Cagliari. La partita vive di qualche lampo sporadico che però non si concretizza mai. Lapadula non trova il guizzo giusto, quasi sempre ben controllato in area da Izzo e Pablo Marì.

IL FINALE

Prima del triplice fischio di Marcenaro, con il quale il Monza non aveva mai vinto, il pubblico dell’U-Power Stadium, dove si sono fatti sentire gli oltre duemila tifosi del Cagliari, ha modo di illudersi ancora di poter vedere qualche altro gol.

Lorenzo Colombo, entrato negli ultimi minuti al posto di Djuric, però, sembra confermare perché non è più titolare nelle gerarchie d’attacco di Palladino. Il ragazzo brianzolo, cresciuto a Burago Molgora, appena convocato nuovamente nell’Italia Under 21, infatti, prima sbaglia incredibilmente il tocco mancino a tu per tu con Scuffet. Poi, in pieno recupero, si libera bene sulla destra, ma non riesce a superare il portiere del Cagliari.

Poco male, comunque, per i biancorossi. Che dimostrano di essere migliorati anche in maturità e di sbagliare raramente con le formazioni, sulla carta, di pari grado. Come è il prossimo avversario, il Torino di Juric. Che, con Palladino, potrebbe giocare il ruolo del maestro superato dall’allievo.

Marcatore: 42′ Maldini (M)

MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli (74′ Caldirola), Pablo Marì, Izzo, A. Carboni; Bondo, Pessina; Colpani (74′ V.Carboni), Maldini (63′ Zerbin), Mota Carvalho (63′ Gagliardini); Djuric (82′ Colombo). A disp. Sorrentino, Gori, Donati, Machin, Akpa – Akpro, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Ciurria. All. Palladino.

CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Wieteska, Dossena, Augello (84′ Azzi); Makoumbo (46′ Prati), Deiola (88′ Viola); Nandez, Jankto (46′ Oristanio), Shomurodov (84′ Mutandwa); Lapadula. A disp. Radunovic, Aresti,  Hatzidiakos, Sulemana, Obert, Di Pardo. All: Ranieri.

Arbitro: Matteo Marcenaro (Genova)

Ammoniti: Izzo (M), Deiola (C), Bondo (M)

Note: Tempo sereno, temperatura gradevole, terreno in buone condizioni. Spettatori 14.145 (2.407 ospiti). Incasso 270.006, 94 euro.

Recupero: 1′ pt, 5′ st