Il Monza bocciato all’esame Roma, nel 4-1 giallorosso anche i gol di Lukaku e Dybala!

2 marzo 2024 | 20:50
Share0
Il Monza bocciato all’esame Roma, nel 4-1 giallorosso anche i gol di Lukaku e Dybala!

I biancorossi subiscono una dura lezione dalla squadra di De Rossi che segna anche con Pellegrini e Paredes su rigore. Il sigillo della squadra di Palladino nel finale con Andrea Carboni.

Monza. La preparazione c’era e sembrava perfetta o quasi. Le ore di studio, insomma, facevano prevedere un risultato positivo. Anche perché gli ultimi esami, compreso uno di quelli propedeutici al percorso di laurea, erano stati brillantemente superati. E, invece, questa volta il Monza arrivato al test Roma non è riuscito a rendere come avrebbe potuto.

Proprio come uno studente vittima probabilmente di qualche emozione e timore di troppo, ha balbettato vistosamente. E il docente dall’altra parte della cattedra non ha avuto pietà. Il 4-1 con il quale i giallorossi sono andati via dall’U-Power Stadium non lascia spazio a molti dubbi. La qualità della Roma dalla metà campo in su, con Lukaku e Dybala sugli scudi, si è vista eccome. Ed è bastata a nascondere anche le assenze in difesa dove De Rossi ha fatto a meno di Karsdop e, a metà del primo tempo, anche di Kristensen.

La sconfitta pesa al Monza più per la striscia positiva interrotta dopo tre vittorie e due pareggi consecutivi che per la classifica. I 36 punti, infatti, restano un bottino più che buono ed in linea con lo splendido risultato dell’anno scorso. Ora, poi, per la squadra di Palladino ci saranno le partite contro il Genoa (sabato 9 marzo alle ore 20.45 a Marassi) e il Cagliari in casa sabato 16 marzo alle ore 15. Esami decisamente più abbordabili.

monza-roma

LA CRONACA

Nella formazione iniziale dei biancorossi non manca qualche sorpresa. Se Caldirola in campo al posto dello squalificato Izzo era prevedibile, lo era meno Bondo sin dall’inizio con Pessina spostato dietro l’unica punta Djuric e Valentin Carboni, fresco di convocazione in Nazionale con l’Argentina, in panchina.

Pronti, via e il Monza sembra subito voglioso di fare bene. Cross di Andrea Carboni dalla sinistra, Djuric arriva prima, ma gira sul fondo! Il gigante arrivato a gennaio dal Verona colpisce al 16′ anche un palo di testa, il terzo da quando veste biancorosso. Prima, però, Pellegrini e Cristante avevano spaventato Di Gregorio. Proprio Cristante trova anche la rete, ma il Var annulla per fuorigioco.

IL VANTAGGIO 

La squadra di De Rossi pressa alto e mette in difficoltà la retroguardia biancorossa. Il Monza, però, quando si distende, soprattutto con le accelerazioni di Birindelli, dimostra di poter essere pericolosa. Ingenuità e imprecisione non permettono, però, di finalizzare.

monza-roma

Al 38′, dopo che Valentin Carboni ha preso il posto del malconcio Gagliardini, arriva il vantaggio della Roma: fraseggio nell’area del Monza, Pellegrini, servito da Dybla, si libera in un fazzoletto e con un tiro di precisione batte Di Gregorio!

I ragazzi di Palladino fanno in tempo a non sfruttare una buona chance con Dany Mota, che controlla male a due passi da Svilar. Poi al 42′ arriva il raddoppio giallorosso: Lukaku sfrutta alla perfezione un assist di Dybala e aumenta il suo bottino in campionato!

L’U-Power Stadium, a quel punto, diventa una bolgia giallorossa. E ci vuole tutta la bravura di Di Gregorio per evitare che Lukaku realizzi la sua doppietta personale prima dell’intervallo.

LA RIPRESA

Palladino prova a dare la scossa ai suoi e sacrifica anche la qualità di Colpani. Nei primi minuti del secondo tempo il Monza ci mette energia e voglia di attaccare. La Roma arretra nella propria metà campo e deve ringraziare la poca confidenza di Djuric con i piedi.

monza-romaCaldirola l'anno scorso aveva realizzato l'1-1 in Monza-Roma

Questa sera, però, le cose per i biancorossi non girano proprio come dovrebbero. E così al 63′ arriva anche il tris della Roma. Ci pensa Dybala direttamente da calcio di punizione, che batte alla perfezione da quasi 25 metri. A quel punto entra in campo anche Daniel Maldini, che questa volta non sarà decisivo come contro la Salernitana e il Milan. Anzi l’attaccante aggiunto del Monza diventa Andrea Carboni, più volte alla conclusione.

IL FINALE

Intanto l’arbitro Piccinini, dopo aver rivisto l’azione al Var, concede un rigore alla Roma per un fallo in area di Bondo su Huijsen. Paredes dal dischetto spiazza Di Gregorio e sotto la curva ospite festeggia il sigillo su una vittoria ormai in cassaforte.

Prima, però, che l’arbitro fischi la fine, non prima di ben 4 minuti di recupero, c’è ancora tempo per il gol della bandiera del Monza. All’87’ lo realizza Andrea Carboni con un siluro potente e preciso da quasi 30 metri su cui Svilar non può nulla. Una piccola soddisfazione anche per i ragazzi della curva Davide Pieri, che questa volta andranno al bar con un po’ amarezza, ma senza grandi rimpianti.

Marcatori: 38′ Pellegrini (R), 42′ Lukaku (R), 63′ Dybala (R), 82′ Paredes (R) su rig., 87′ A.Carboni (M)

MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Pablo Mari, Caldirola (85′ Donati), A. Carboni; Gagliardini (22′ Valentin Carboni), Bondo; Colpani (46′ Kyriakopouolos), Pessina, Mota Carvalho (66′ Maldini); Djuric (85′ Akpa Akpro). A disp. Sorrentino, Gori, Machin, Colombo, Pedro Pereira, Bettella, Zerbin, Popovic, Ciurria. All. Palladino.

ROMA (4-3-3): Svilar; Kristensen (27′ Celik), Mancini (77′ Huijsen), Ndicka, Angelino (59′ Smalling); Cristante, Paredes, Pellegrini (59′ Bove); Dybala (77′ Baldanzi), Lukaku, El Shaarawy. A disp. Rui Patricio, Boer, Llorente, Azmoun, Renato Sanches, Aouar, Spinazzola, Zalewski. All: De Rossi.

Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)

Ammoniti: Kristensen (R), Angelino (R), Svilar (R), Bondo (M), Cristante (M)

Note: Tempo molto nuvoloso, a tratti piovoso e ventoso, terreno in buone condizioni. Spettatori 14.188 (2.587 settore ospiti), 472.848, 94 euro di incasso.

Recupero: 6′ pt, 4′ st

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.