Monza: Gioele Dix e Gabriella Greison protagonisti al Teatro Manzoni

Due imperdibili serate in programma per questa settimana. Sul palco Gioele Dix in veste di cantante e attore e la “rockstar della fisica” Gabriella Greison.
Il sipario si alza nuovamente sul palcoscenico del Teatro di Monza con due imperdibili appuntamenti in programma per questa settimana. Martedì 26 marzo 2024 alle ore 21.00, gli amanti della buona musica e del teatro d’autore potranno godere dello spettacolo dedicato a Giorgio Gaber, interpretato da Gioele Dix.
In occasione della sua scomparsa, Gioele Dix, rende omaggio al talento inimitabile di Giorgio Gaber, l’artista da molti considerato come il migliore interprete delle aspirazioni di giovani che, per citare le parole di una sua canzone, “stavano cercando, magari con un po’ di presunzione, di cambiare il mondo”. Grazie alla sua sensibilità, e a quella del suo straordinario compagno di scrittura Sandro Luporini, Gaber ha saputo intercettare gli umori di una generazione vitale, polemica, inquieta, spesso anticipandone contraddizioni e cambi di rotta.
Lo spettacolo è un viaggio insolito nel mondo del teatro-canzone di Gaber e Luporini, in cui si intrecciano brani celebri del loro repertorio con testi e musiche inediti: versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo, monologhi incompiuti, riportati alla luce grazie all’impegno della Fondazione Gaber. Ma per fortuna che c’era il Gaber è dunque uno spettacolo straordinario, appassionato e originale, in cui si mescolano sorprese, ricordi personali, vecchie perle e bozze di canzoni tipicamente alla Gaber-Luporini, pronte ad essere reinterpretate musicalmente.
In scena, Gioele Dix si presenta in doppia veste di attore e cantante, accompagnato da due virtuosi musicisti, Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alle chitarre, entrambi complici da anni delle sue affettuose incursioni nell’universo gaberiano.

Ma non è tutto: mercoledì 27 marzo alle ore 20.30, il palco si trasforma in un forum di dibattito e conoscenza dal titolo La fisica dei cambiamenti climatici con la presenza di Gabriella Greison, la celebre “rockstar della fisica”. L’incontro, parte della rassegna UmanaMente (la rassegna frutto di una collaborazione tra Comune di Monza, Teatro Manzoni e importanti soggetti del territorio), affronterà un tema di stringente attualità e urgenza: l’emergenza climatica.
Gabriella Greison in uno speech scientifico racconterà l’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro pianeta. In un contesto mediatico dominato da posizioni contrastanti e dibattiti accesi riguardo ai rischi del cambiamento climatico, finalmente una scienziata offre una panoramica chiara e accessibile sulla scienza del clima e sui pericoli legati all’inazione a livello globale.
La narrazione di Gabriella Greison ripercorre i progressi degli scienziati verso la moderna comprensione del fenomeno del clima terrestre e del futuro del nostro pianeta. La serata sarà condotta da Diana de Marsanich, giornalista ambientalista per il settimanale “F” e il mensile “Natural Style”.
L’iniziativa è promossa da Thuja Lab, che destinerà il ricavato dell’evento al finanziamento delle proprie attività.
Per maggiori informazioni e biglietti clicca qui