Dal 13 aprile |
Eventi
/

Olivetti: la storia della comunicazione e del design in mostra a Cesano Maderno

15 marzo 2024 | 12:28
Share0
Olivetti: la storia della comunicazione e del design in mostra a Cesano Maderno
Uno dei 500 oggetti presenti alla mostra

Cesano. Cesano Maderno si prepara ad accogliere un’eccellente esposizione che celebra l’eclettica storia della comunicazione e del design attraverso gli occhi e gli oggetti di Olivetti. Dal 13 aprile al 2 giugno 2024, Palazzo Arese Borromeo sarà il palcoscenico di “Olivetti. Storie da una collezione“, un evento straordinario che raccoglie novant’anni di creatività e innovazione.

L’iniziativa, organizzata in occasione della Milano Design Week, propone una ricca esposizione di oltre 500 oggetti di comunicazione, grafica e pubblicità, tratteggiando il percorso di un’azienda che ha fatto della ricerca estetica e della qualità il proprio marchio di fabbrica.

mostra Olivetti

OLIVETTI IN MOSTRA A CESANO MADERNO: OLTRE 500 OGGETTI ESPOSTI

Tra i pezzi più significativi figura un libretto di istruzioni della celebre macchina da scrivere “Valentine”, datato 1968 e impreziosito dalla dedica di Ettore Sottsass, Perry A. King e Alberto Leclerc. Questo è solo uno dei tanti tesori esposti, provenienti dalla collezione immortalata nel volume “Olivetti. Storie da una collezione”, curato da Sergio Polano e Alessandro Santero e pubblicato da Ronzani Editore.

La mostra offre al pubblico un viaggio affascinante attraverso progetti, disegni, brochure, manifesti e altro ancora, testimonianze tangibili dell’ingegno e della visione di Olivetti nel campo della comunicazione e del design. Dalla grafica aziendale pionieristica del 1933 al concetto di “umanesimo pubblicitario” del 1939, fino alle visioni più moderne dell’arte cinetica negli anni ’60 e ’70, l’esposizione copre un ampio spettro di innovazione e creatività.

Martina Morazzi, assessora alla Cultura di Cesano Maderno, commenta entusiasta: “Siamo onorati di ospitare una raccolta così preziosa. Questo evento conferma la nostra città come centro culturale di rilevanza internazionale”.

Il sindaco Gianpiero Bocca aggiunge: “Questa mostra è un omaggio alla genialità creativa di Olivetti e alla sua influenza nel mondo del design e della comunicazione. Cesano Maderno continua a distinguersi come tappa imprescindibile nella Milano Design Week”.

Beppe Cantele, direttore di Ronzani Editore, conclude: “Questa mostra non solo celebra il passato glorioso di Olivetti, ma ci offre anche preziose lezioni per il futuro. È un’opportunità per riflettere sull’importanza della creatività e dell’innovazione nell’affrontare le sfide del domani”.

mostra Olivetti

“Olivetti. Storie da una collezione” promette di essere un’esperienza imperdibile per gli amanti del design, della storia e della creatività, offrendo una panoramica unica sull’eredità di un’azienda che ha segnato profondamente il panorama industriale italiano e internazionale.