
L’equipe del dipartimento materno-infantile ha organizzato una serie di iniziative per i futuri e neo papà, in occasione della loro festa. Lunedì si è tenuta una serata l’importanza della figura paterna e oggi in reparto momenti di lettura e confronto. “I papà sono parte integrante dell’evento della nascita” sottolineano gli operatori sanitari.
Non solo le mamme: il dipartimento materno-infantile dell’ospedale di Desio ha organizzato due incontri per i neo papà, in occasione della loro festa. Ieri, lunedì, presso l’aula magna dell’ospedale si è tenuta una serata dedicata ai papà, coordinata dalle relatrici, l’ostetrica Maria Mornatta e la psicologa Valeria Pirro. Al centro dell’incontro, l’importanza della figura paterna nel cammino della genitorialità. Una quindicina le coppie che hanno risposto all’invito, partecipando in modo attivo e coinvolgente alla serata. “E’ stato molto emozionante – racconta l’ostetrica Simonetta Motta, tra le organizzatrici dell’evento – Erano presenti soprattutto i futuri papà, in attesa del primo o del secondo figlio. Sono stati invitati a riflettere sulla figura paterna in cui vogliono identificarsi. E’ stato un momento di dialogo e confronto carico di emozioni. Uno scambio di esperienze tra chi è già papà e chi sta per diventarlo per la prima volta. Tutti si sono fatti coinvolgere, esprimendo emozioni, preoccupazioni, ansie, pensieri sul papà che vogliono essere”.

“Parola di papà”, letture e doni per i neo papà
Oggi per tutta la giornata i neo papà ospiti presso i reparti di pediatria e neonatologia hanno spazi dedicati, con stand informativi sul programmaNati per Leggere, che propone gratuitamente alle famiglie con bambini attività di lettura. “Parola di papà” è il titolo dato all’iniziativa, con momenti di lettura. Grazie al contributo dell’ associazione Cuore di Maglia, ogni papà presente riceverà anche un dono realizzato a mano. E’ la prima volta che il reparto organizza un evento dedicato ai papà per la loro festa. “L’idea è nata durante l’open day dello scorso settembre, quando abbiamo proposto uno spazio per i papà e abbiamo notato l’interesse da parte di molti – spiega Simonetta Motta – I papà sono parte integrante dell’evento della nascita e così vanno considerati”.
