spese |
Politica
/

La civica ImmaginArcore sul ritiro del progetto di Piazza Pertini: “soldi dei cittadini buttati”

22 marzo 2024 | 14:48
Share0
La civica ImmaginArcore sul ritiro del progetto di Piazza Pertini: “soldi dei cittadini buttati”
Luca Monguzzi, consigliere di ImmaginArcore

I costi per la progettazione del restyling ammontano a più di 30mila euro, ma il progetto è stato ritirato per frizioni interne alla coalizione.

La lista d’opposizione ImmaginArcore di Arcore attacca la marcia indietro dell’Amministrazione sul progetto di restyling di Piazza Pertini. E il conseguente spreco di denaro che la progettazione già avvenuta aveva comportato. Attacco simile, pur se la situazione è diversa, sulla rotonda di via Roma, un’opera finanziata con fondi regionali che doveva partire tra primavera ed estate ma che pare slitterà. I due casi sono in realtà molto differenti, perchè lo stand by della rotonda, ha detto il sindaco, è legato più che altro ai timori che il cantiere peggiori i disagi viabilistici che la cantierizzazione di Pedemontana potrebbe portare. Ma ImmaginArcore ne fa una questione di capacità programmatica dell’amministrazione Bono “fatta di rivalità e ripicche, che deve fare i conti con i Dissidenti interni, costretta a vivere alla giornata ostaggio di ogni suo consigliere che voglia porre il veto sulle scelte che non condivide anche sacrificando soldi versati dai cittadini che meriterebbero ben altra destinazione”. Il riferimento è proprio al progetto di Piazza Pertini che nei giorni scorsi è stato ritirato ufficialmente. Un sacrificio che il sindaco Maurizio Bono ha fatto per far rientrare il dissenso della consigliera di maggioranza Daniela Sperti, contraria al milione di euro di spesa. Un salvataggio della maggioranza “costretta a sconfessare (e di fatto sfiduciare) due dei propri assessori pur di provare a garantirsi qualche mese di sopravvivenza”, commenta ImmaginArcore che aggiunge: “Apprendiamo a mezzo stampa della decisione dell’Amministrazione di sospendere la progettazione della riqualificazione di piazza Pertini e i lavori della rotonda di via Roma/Casati.

LE SPESE DI PROGETTAZIONE

Si tratta della conferma della vera natura di questa coalizione che, ormai da due anni, governa la nostra città. L’assessore ai Lavori Pubblici ha sempre sostenuto, malgrado le nostre perplessità, la necessità di procedere con la realizzazione della rotonda di via Roma/Casati affidando per 6’925,05 euro la progettazione preliminare e per 39’814,72 euro la progettazione esecutiva (determinazioni n° 373 e 934 del 2023). Sempre ignorando le nostre osservazioni negative, Sindaco e Giunta hanno difeso la proposta di riqualificazione di piazza Pertini presentata dall’assessore al Commercio (che nella delega ricevuta dal Sindaco risulta incaricato della “rivitalizzazione dell’attività mercatale con contestuale riqualificazione di piazza Pertini”) fino al punto di vedersi bocciato il bilancio di previsione. Anche in questo caso l’incarico di progettazione è stato affidato per 30.575,57 euro”.
La civica bolla queste dinamiche come “tristi e banali tentativi di rimettere insieme i cocci di una coalizione che si basa su ripicche personali e personalismi” e guarda con preoccupazione al Pgt in fase di variante: “È necessario che la sua redazione scaturisca da un’attenta ed obbiettiva analisi della situazione e da un’elaborazione serena e scrupolosa delle proposte necessarie. Pensare che questa maggioranza, governata da queste logiche, si appresti a pensare e redigere questa variante ci preoccupa molto“.